Dolci tradizionali
Zeppole si San Giuseppe: la ricetta siciliana
Per la festa del papÃ
Le zeppole di San Giuseppe sono dolci tipici della tradizione siciliana che si preparano per la festa del Papà . Ecco gli ingredienti che occorrono per la preparazione di questo dolce tradizionale anche in altre città italiane. Ecco la ricetta catanese.
Ingredienti: 250 gr riso, 625 dl latte, 100 o 125 gr farina 00, 13 gr lievito di birra, 50 gr zucchero, un pizzico di sale, scorza grattugiata di 1 arancia, un pizzico di cannella , olio di semi di arachidi o uno di fiducia per friggere, 1 vasetto di miele mille fiori e dello zucchero a velo. Ecco le fasi della preparazione: cuocere il riso nel latte e sale a fuoco lento. Scolarlo e lasciarlo riposare. Sciogliere il lievito in un pò di latte tiepido ,formare con il riso una fontana e unirvi la farina lo zucchero ,la scorza d'arancia e la cannella ed in fine il lievito di birra sciolto.
Impastare il tutto e far riposare per 3 ore in un luogo bene temperato. Passate le 3 ore mettere in un tegame a bordi alti l'olio far scaldare.Con il riso formare dei filoncini lunghi circa 8 cm e friggerli nell'olio.A fine cottura farli scolare su carta assorbente.E per finire metterli su un piatto da portata e cospargerli di miele e zucchero a velo e se piace un pò di cannella. Ecco le altre ricette pubblicate sul nostro sito.
0
0
0
0
0
Zeppole si San Giuseppe: la ricetta siciliana