• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Tiroide, disturbi e sintomi: ipertiroidismo e ipotiroidismo

Redazione by Redazione
4 Marzo 2019
in Salute e benessere
0
Tiroide, disturbi e sintomi: ipertiroidismo e ipotiroidismo
Share on FacebookShare on Twitter

La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla che si trova sulla parte anteriore del collo che controlla funzioni importanti per il benessere dell’organismo. La tiroide produce ormoni che regolano il respiro, il battito cardiaco, la digestione, la temperatura corporea.

Se la tiroide non funziona bene si possono avere diversi problemi. Ma come si fa a capire se la tiroide non funziona bene? Quali sono i sintomi più evidenti che devono far capire che bisogna effettuare degli esami diagnostici? I disturbi tiroidei possono causare un’ampia varietà di sintomi, apparentemente svincolati l’uno dall’altro, come cambiamenti drastici e rapidi di peso, mancanza di energia, difficoltà di digestione, alterazioni dell’umore. Un malfunzionamento della tiroide può dar vita all’ipertiroidismo e all’ipotiroidismo, vediamo cosa sono e i sintomi.

Ipertiroidismo: se la tiroide è troppo attiva, produce quantità di ormoni in eccesso rispetto al fabbisogno dell’organismo. Questa condizione si chiama ipertiroidismo. È più comune nelle donne, in soggetti con altri problemi tiroidei e dopo i 60 anni. Il morbo di Basedow-Graves, un disturbo autoimmune, ne è la causa più frequente. Tra le altre cause, si annoverano i noduli tiroidei, le tiroiditi, l’eccessivo consumo di iodio e l’assunzione di quantità eccessive di ormoni tiroidei. I sintomi variano da soggetto a soggetto. Possono includere: nervosismo o irritabilità, sbalzi di umore, stanchezza o debolezza muscolare, intolleranza al caldo, disturbi del sonno, tremori delle mani, polso accelerato e irregolare, stitichezza o diarrea, perdita di peso, gozzo, ossia ingrossamento della tiroide causante un gonfiore del collo.

Ipotiroidismo: se la tiroide non produce abbastanza, gli ormoni tiroidei sono insufficienti a coprire il fabbisogno dell’organismo. Questa condizione è detta ipotiroidismo. È più comune nelle donne, in soggetti con altri problemi tiroidei e dopo i 60 anni. Il morbo di Hashimoto, un disturbo autoimmunitario, ne è la causa più frequente. Tra le altre cause, ci possono essere noduli tiroidei, tiroiditi, ipotiroidismo congenito, rimozione chirurgica di parte o di tutta la tiroide, radioterapia della tiroide e alcuni farmaci. I sintomi variano da soggetto a soggetto. Possono includere: stanchezza, aumento di peso, faccia gonfia, intolleranza al freddo, dolore articolare e muscolare, stipsi, pelle secca, capelli secchi e fini, sudorazione ridotta, perdite mestruali abbondanti o irregolari e problemi di fertilità, depressione, riduzione della frequenza cardiaca.  

Tags: disturbiipertiroidismoipotiroidismoRomasintomiTiroide
ShareTweetSendShare
Previous Post

Di maio non vendiamo asset aziende pubbliche

Next Post

San Giuseppe a Giarratana: fede e tradizione

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
San Giuseppe a Giarratana: fede e tradizione

San Giuseppe a Giarratana: fede e tradizione

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Terremoto magnitudo 3.6 a nord delle Eolie

Terremoto magnitudo 3.6 a nord delle Eolie

4 Luglio 2022
Italia, cocaina per 1 milione di euro sepolta sui monti

Italia, cocaina per 1 milione di euro sepolta sui monti

4 Luglio 2022
Scicli, si asfaltano 2 strade

Scicli, si asfaltano 2 strade

4 Luglio 2022
Aggredisce due agenti della polizia locale di Scicli, arrestato. E’ ai domiciliari

Scicli, aggredisce due agenti della Polizia locale dopo multa

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto magnitudo 3.6 a nord delle Eolie

Terremoto magnitudo 3.6 a nord delle Eolie

4 Luglio 2022
Italia, cocaina per 1 milione di euro sepolta sui monti

Italia, cocaina per 1 milione di euro sepolta sui monti

4 Luglio 2022
Scicli, si asfaltano 2 strade

Scicli, si asfaltano 2 strade

4 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}