Dolci tradizionali siciliani
Mustazzoli con vino cotto e arancia: ricetta siciliana
Ecco come si preparano
I mostaccioli sono dei dolci tipici della pasticceria siciliana. Sono dei dolci tradizionali che una volta si preparano per le feste natalizie e pasquali ma oggi si mangiano anche in altri periodi dell’anno. Ma vediamo come si preparano e quali in gradienti occorrono.
Ecco la ricetta siciliana, ingredienti: 1 kg. farina 00, 1 kg. mandorle con la pelle tostate (o frutta secca mista), 400 g. zucchero, 200 g. cioccolato fondente tritato o 70 g. di cacao in polvere, una bustina di ammoniaca, bucce di arancia e limone grattugiate, aroma di vaniglia, cannella in polvere, chiodi di garofano in polvere, vino cotto (ottenuto dalla bollitura del mosto insieme a cannella, chiodo di garofano e bucce di agrumi finchè raggiunge la consistenza del miele). Ecco adesso le fasi della preparazione: frantumare con il mattarello le mandorle ancora calde di forno dopo la tostatura, mescolare insieme gli ingredienti secchi. Versarvi del vino cotto fino a quando l'impasto è ben legato. Ricavare dei rotolini dal composto, appiattirli un po' e tagliarli trasversalmente ottenendo dei tronchetti.
Infornare in forno caldo alla temperatura di 200° C. per circa 8 minuti. Saranno ancora morbidi, ma raggiungeranno la giusta consistenza raffreddandosi. Ecco le altre ricette di dolci siciliani.Â
0
0
0
0
0
Mustazzoli con vino cotto e arancia: ricetta siciliana