• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Uso smartphone e problemi alla vista: a Ragusa per Santa Lucia

Redazione by Redazione
12 Dicembre 2018
in Attualità
0
Uso smartphone e problemi alla vista: a Ragusa per Santa Lucia
Share on FacebookShare on Twitter

Smartphone e cellulari sono dispositivi di cui non possiamo più fare a meno: da diversi anni a questa parte sono entrati a far parte della vita quotidiana riuscendo a tenerci compagnia giorno per giorno nei momenti di noia, di svago e pure nei momenti di lavoro e di studio grazie alle numerose funzioni che possono svolgere.

Ma nonostante ciò, sebbene smartphone e cellulari siano il simbolo di un progresso tecnologico in costante crescita, questi dispositivi mobili sono molto nocivi per la salute ed è di questo che si parlerà domani nel contesto del tradizionale appuntamento per celebrare la solennità liturgica di Santa Lucia promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa in collaborazione con la Cattedrale San Giovanni Battista, l’unità complessa di Oftalmologia e l’Asp 7. “Fissare troppo a lungo lo schermo del telefono – sottolinea il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – provoca gravi danni alla vista: i piccoli schermi e le tante parole da leggere fra messaggi, email e pagine web, tendono ad affaticare sempre di più la vista, tendendo a ridurla dopo un lungo periodo di stress oculare.

Ecco perché il dott. Maurizio Parisi ci spiegherà che è opportuno non abusare del telefonino”. L’iniziativa si terrà a cominciare dalle 10,30 nella struttura complessa Oculistica dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa. E dopo l’incontro di approfondimento tenuto dal dott. Parisi ci sarà, alle 11, la celebrazione eucaristica per malati, medici e operatori sanitari. La messa sarà caratterizzata dal rito della benedizione degli occhi. A officiare la celebrazione eucaristica mons. Giovanni Battaglia, canonico del Capitolo della Cattedrale. Nel pomeriggio, don Occhipinti sarà nella chiesa di Santa Lucia, in corso Mazzini, sempre a Ragusa, dove, alle 17, presiederà la celebrazione eucaristica anche in questo caso con il rito della benedizione degli occhi.

“E’ sicuramente fra le sante martiri più conosciute – dice don Occhipinti parlando di Santa Lucia – e noto è anche il suo attributo principale: gli occhi sul piattino. Da bambino, nell’osservare la statua della santa, mi ponevo sempre la stessa domanda: perché Santa Lucia ha quattro occhi (due in faccia e due sul piattino)? Probabilmente la risposta al mio ingenuo quesito sta nel fatto che la classica raffigurazione della giovane martire siracusana è frutto dell’inventiva degli artisti. Dalle agiografie più importanti apprendiamo infatti che santa Lucia subì il martirio della decapitazione (o del pugnale alla gola come viene raffigurata a Siracusa) mentre nulla si dice a proposito degli occhi.

Non si capisce se gli occhi le furono cavati dai suoi aguzzini durante il martirio o se fosse ella medesima a strapparseli. Probabilmente né l’una nè l’altra circostanza. Da cosa deriva allora l’attributo agli occhi? Sicuramente dal suo stesso nome. Lucia deriva dalla radice lux che significa appunto “luce”. Si spiegherebbe così anche perché la santa regge due occhi su un piattino, a indicare cioè la luce, intesa in senso lato come la “luce della fede”.

 

Tags: Ragusasmartphone
ShareTweetSendShare
Previous Post

Guardia di Finanza: maxi sequestro a Ragusa, Modica, Pozzallo e Vittoria

Next Post

Dieta per snellire le cosce e dimagrire prima di Natale

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta per snellire le cosce e dimagrire prima di Natale

Dieta per snellire le cosce e dimagrire prima di Natale

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e II grado”

Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e II grado”

18 Agosto 2022
Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

18 Agosto 2022
Investimenti per mettere in sicurezza il ponte sul fiume Ippari

Investimenti per mettere in sicurezza il ponte sul fiume Ippari

17 Agosto 2022
Sagra del pesce Pozzallo

Pozzallo, chiude i battenti la 53^ sagra del pesce

17 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e II grado”

Berlusconi “Non siano appellabili le sentenze di assoluzione di I e II grado”

18 Agosto 2022
Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

Ilaria Cucchi candidata del centrosinistra per il Senato a Firenze

18 Agosto 2022
Investimenti per mettere in sicurezza il ponte sul fiume Ippari

Investimenti per mettere in sicurezza il ponte sul fiume Ippari

17 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}