Dopo le sollecitazioni del M5S, la Commissione Europea ha riaperto il bando per il programma #WiFi4EU, che destina fondi ai Comuni per installare il Wi-Fi gratuito nelle piazze e nei luoghi pubblici e che era stato rinviato dopo che il sito internet per le candidature era andato in tilt per problemi tecnici.
A tal fine, occorre, però, che le amministrazioni locali italiane, adesso, facciano in fretta, poiché, per accedere ai finanziamenti, il tempo è più che ristretto: l’invito, che è aperto a Comuni o gruppi di Comuni nell’Ue, chiuderà alle ore 17 del 9 novembre. Per questo bisogna fare in fretta e il consigliere 5 stelle al Comune di Modica, Marcello Medica spiega che il bando prevede un finanziamento massimo, per ogni Comune o gruppo di Comuni, di 15mila euro per l’installazione di #hotspot Wi-Fi in aree pubbliche. Entro il 2020 saranno disponibili 120 milioni di euro per circa 8.000 comuni in tutta l’Ue. Per questo primo bando si prevede che i finanziamenti siano 2.800; il criterio di assegnazione è il tempo: chi prima presenta la domanda, prima riceverà l’assegno.
Per presentare la domanda, occorre pre-registrarsi al sito del programma. Finora, un Comune su cinque in tutta Europa si è registrato per accedere al bando. I Comuni che non si sono registrati hanno tempo fino ad oggi 7 novembre.