Attivato dall'Asp di Ragusa il servizio di mediazione culturale
Un servizio per abbattere le barriere
L'ufficio territoriale stranieri dell'Asp di Ragusa ha attivato il servizio di mediazione culturale per abbattere le barriere e favorire i servizi
E' stato attivato dall'Ufficio Territoriale Stranieri dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, il servizio di Mediazione linguistico-culturale. Le prestazioni saranno assicurate dalla cooperativa sociale Arc-en-Ciel, aggiudicataria della gestione delle attività di Mediazione.
Il lavoro del Mediatore può far emergere quegli aspetti della relazione complessi che la rendono alquanto difficile. Comprendere le differenze, saperle riconoscere e contestualizzarle è un modo per abbattere le barriere e creare uno spazio di comprensione reciproca. Il Servizio di Mediazione linguistico-culturale ha lo scopo di guidare la relazione tra immigrati, gruppi di minoranza etnica e i vari contesti di cura e di assistenza, per favorire l’accesso ai servizi e alla qualità delle cure per tutti ed anche riuscire a inserire Cittadini nei circuiti ordinari dell’utilizzo dei servizi sanitari dell’Asp di Ragusa. Un processo di adeguamento e miglioramento delle strutture sanitarie nell’offerta di prestazioni all’utenza multietnica.
Â
0
0
0
0
0
Attivato dall'Asp di Ragusa il servizio di mediazione culturale