• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Csen Ragusa: defibrillatore in palestra e nuova privacy

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2018
in Attualità
0
Csen Ragusa: defibrillatore in palestra e nuova privacy
Share on FacebookShare on Twitter

L’obbligatorietà del defibrillatore in palestra, i certificati medici agonistici e non agonistici, la nuova privacy. Sono questi alcuni degli argomenti che hanno caratterizzato, sabato scorso, l’assemblea di aggiornamento promossa dal comitato provinciale Csen, tenutasi nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di via Martoglio a Ragusa.

Una cinquantina i rappresentanti di associazioni sportive presenti all’incontro introdotto dal presidente provinciale Csen Sergio Cassisi che ha parlato delle nuove disposizioni normative e della necessità delle Asd e delle Ssd di potere essere sempre al passo con i tempi per potere fornire servizi all’altezza della situazione ai propri allievi. “Per quanto riguarda il defibrillatore – ha detto Cassisi – oltre al fatto che è ormai obbligatorio tenerlo in palestra, ci siamo soffermati anche sull’oscillazione dei costi e cioè su come, sebbene all’inizio la spesa sia relativamente modesta, nell’arco del tempo, per la manutenzione, la stessa rischi di lievitare.

Ecco perché il Csen ha stipulato una convenzione a livello nazionale con un’azienda che darà l’opportunità di potersi dotare della strumentazione con costi notevolmente più bassi rispetto a quelli tradizionalmente in commercio”. Inoltre, è stato stipulato dal Csen un accordo con la Federazione medici sportivi italiani per quanto riguarda il corso obbligatorio che le associazioni sportive dilettantistiche devono tenere sul Pronto soccorso sportivo defibrillato. L’accordo contempla che il dott. Saro Morana tenga il corso per conto del Fmsi in convenzione con il Csen. E’ stato poi il medico sportivo Mario D’Asta a relazionare sulle novità riguardanti i certificati medici a valenza agonistica e non agonistica, chiarendo quali devono essere le scelte che le associazioni sono chiamate a compiere sulla base delle proprie esigenze.

Quindi, in videoconferenza, è intervenuto il presidente del comitato Csen di Ascoli Piceno, dott. Ugo Spicocchi, il quale ha relazionato sui contenuti del decreto riguardante la nuova privacy chiarendo quali sono i limiti con cui le associazioni sportive sono chiamate a fare i conti e quali le regole imposte. Altro argomento affrontato ha riguardato l’aspetto concernente la contabilità delle associazioni sportive con particolare riferimento agli adempimenti che le stesse sono tenute ad espletare. Infine, è stata messa in rilievo l’importanza del diploma di istruttore che deve essere legalmente riconosciuto.

Per legge, gli istruttori sono quelli che possiedono la laurea in Scienze motorie, il diploma Isef o un diploma per una disciplina sportiva riconosciuta dal Coni rilasciato direttamente da una federazione sportiva nazionale o da un ente di promozione sportiva. Tutti gli altri attestati o diplomi, non essendo riconosciuti dal Coni, non possono considerarsi legalmente validi. “Sono soddisfatto – ha specificato Cassisi – dell’esito dell’incontro perché i responsabili delle associazioni affiliate al nostro ente di promozione sportiva hanno posto degli interrogativi pertinenti e interessanti che ci hanno consentito di elevare il livello del confronto. Una circostanza che ci ha consentito di crescere ancora di più”. 

 

Tags: csendefibrillatoreprivacyRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Il cioccolato di Modica alla Chocolate Academy di Milano

Next Post

Vendemmia, scoperti a Trapani 12 lavoratori in neri: di cui 2 clandestini

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vendemmia, scoperti a Trapani 12 lavoratori in neri: di cui 2 clandestini

Vendemmia, scoperti a Trapani 12 lavoratori in neri: di cui 2 clandestini

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Terremoto magnitudo 3.6 a nord delle Eolie

Terremoto magnitudo 3.6 a nord delle Eolie

4 Luglio 2022
Italia, cocaina per 1 milione di euro sepolta sui monti

Italia, cocaina per 1 milione di euro sepolta sui monti

4 Luglio 2022
Scicli, si asfaltano 2 strade

Scicli, si asfaltano 2 strade

4 Luglio 2022
Aggredisce due agenti della polizia locale di Scicli, arrestato. E’ ai domiciliari

Scicli, aggredisce due agenti della Polizia locale dopo multa

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto magnitudo 3.6 a nord delle Eolie

Terremoto magnitudo 3.6 a nord delle Eolie

4 Luglio 2022
Italia, cocaina per 1 milione di euro sepolta sui monti

Italia, cocaina per 1 milione di euro sepolta sui monti

4 Luglio 2022
Scicli, si asfaltano 2 strade

Scicli, si asfaltano 2 strade

4 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}