Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Puliamo il mondo dai pregiudizi a Scicli

Puliamo il mondo dai pregiudizi a Scicli

Redazione by Redazione
30 Settembre 2018 - Aggiornato alle ore 09:19 -
in Attualità
0
Puliamo il mondo dai pregiudizi a Scicli
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 35 le associazioni che nel nostro Paese hanno aderito alla campagna di Legambiente “Puliamo il mondo dai pregiudizi”. Tra queste citiamo Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Centro Astalli, Croce Rossa Italiana, Sos Mediterranee Italia, Touring Club Italiano, Unione delle Comunità Islamiche.

A Scicli la manifestazione si è tenuta venerdì 28 settembre, con la partecipazione degli studenti delle scuole “Dantoni”, “Don Milani” e “Elio Vittorini”, degli alunni dell’Opera Diaconale Metodista, dei giovani migranti dei centri gestiti dalla cooperativa Filotea, dall’Associazione La Sorgente e da MH – Casa delle Culture, ai quali si sono aggiunti i volontari del Circolo Legambiente Kiafura di Scicli. Sono state interessate dall’azione di pulizia quattro diverse aree del territorio, delle quali due nel centro storico, una nel quartiere di Jungi, mentre la quarta area di intervento è stata la spiaggia di ponente di Donnalucata. L’Ufficio Ecologia del Comune di Scicli ha inviato due operatori, che hanno collaborato, con simpatia e disponibilità, alla rimozione dei rifiuti dall’area verde di Via dei Fiori.

“Con Puliamo il mondo dai pregiudizi – ha dichiarato Alessia Gambuzza, presidente del circolo Legambiente di Scicli – abbiamo voluto creare un’occasione di coinvolgimento di adulti e giovani, residenti e migranti temporaneamente presenti nel nostro comune, nella convinzione che possono chiamarsi “cittadini” coloro che si prendono cura del territorio dove abitano, condividendo azioni di civiltà con gesti semplici, come la pulizia di una spiaggia o di un’area verde o del cortile di una scuola. Ancora una volta è stata determinante la piena adesione dei dirigenti scolastici, dei docenti e, lo vogliamo sottolineare, di tutti i genitori, compresi coloro che non hanno esitato a rimboccarsi le maniche per partecipare alla pulizia insieme ai ragazzi. Ringraziamo anche il “7000 Caffè” di Viale dei Fiori e il “Giro di Vite Beach” di Donnalucata, che al termine delle attività hanno offerto un rinfresco ai partecipanti”.

“Dal nostro monitoraggio – continua Alessia Gambuzza – effettuato nelle aree interessate dalla pulizia, abbiamo riscontrato che i rifiuti più frequenti sono le plastiche “usa e getta”. A tal fine vogliamo lanciare un appello all’Amministrazione comunale di Scicli affinché, al pari di quanto accaduto in tante città turistiche di tutta Italia, da Pollica in Campania a Domus De Maria in Sardegna, da Pantelleria a Noto in Sicilia, dalle isole Tremiti in Puglia a Lampedusa, fino a Castiglione della Pescaia in Maremma, venga adottata senza indugio l’ordinanza per il divieto dell’uso di piatti, bicchieri, cannucce e stoviglie di plastica, con relative sanzioni amministrative per i casi di inosservanza.

I Comuni che hanno adottato l’ordinanza anticipano la proposta di direttiva europea sul monouso in via di approvazione e ne attestano la praticabilità e, soprattutto, dimostrano che il nostro paese può essere il capofila nella lotta ai rifiuti di plastica, rifiuti che finiscono in mare e poi, in gran parte, anche sulle spiagge, come emerso anche dal nostro monitoraggio realizzato sul litorale di Sampieri nel maggio scorso con gli studenti delle scuole del nostro territorio".

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Modica batte il Cara Mineo

Il Modica batte il Cara Mineo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Matteo Messina Denaro: non ordinai omicidio del piccolo Di Matteo

22 Marzo 2023

Avola: una piazza intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo

21 Marzo 2023

I vivandieri di Matteo Messina Denaro fanno scena muta davanti al Gip

20 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Migranti, Meloni “Dall’opposizione accuse senza prove al governo”

22 Marzo 2023

Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati

22 Marzo 2023

Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”

22 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Bagnaia difende il titolo “La nuova Ducati mi piace molto”

22 Marzo 2023

Ragusa, torna l’Xbo Borbonica

22 Marzo 2023

Banchero sfiora la tripla doppia e Orlando batte Washington

22 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, dal governo di Malta via libera a fornitura munizioni

22 Marzo 2023

Terremoto in turchia, 2,7 milioni di persone ancora sfollate

21 Marzo 2023

Malta registra il tasso di inflazione più alto degli ultimi 15 anni

21 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maria Monisteri candidato sindaco a Modica: si racconta in 900 secondi a Candidato Alzatevi

Maria Monisteri candidato sindaco a Modica: si racconta in 900 secondi a Candidato Alzatevi VIDEO

22 Marzo 2023
Auto green, Meloni “L’elettrico non è la panacea di tutti i mali”

Auto green, Meloni “L’elettrico non è la panacea di tutti i mali”

22 Marzo 2023
Migranti, Meloni “Una calunnia dire che lasciamo morire i bambini”

Migranti, Meloni “Una calunnia dire che lasciamo morire i bambini”

22 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}