• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

La Nisciuta a Monterosso Almo

Redazione by Redazione
2 Settembre 2018
in Attualità, Monterosso Almo
0
La Nisciuta a Monterosso Almo
Share on FacebookShare on Twitter

Uno, mille colori. All’improvviso saettano nell’aria. Per moltiplicare l’atmosfera di festa che già pervade tra fedeli e devoti in attesa del momento clou. Un grande bagno di folla, questa mattina, ha caratterizzato, a Monterosso Almo, il tradizionale momento della “Nisciuta”, l’uscita del simulacro di San Giovanni Battista, patrono e protettore del centro montano, dalla chiesa a lui dedicata.

Gli “nzaiarieddi” multicolore hanno fatto da cornice al grande impegno profuso dai portatori che, tra il trionfo generale e le acclamazioni di giubilo, hanno calato il simulacro, portandolo a spalla, dal sagrato sino alla piazza che rappresenta il cuore di Monterosso Almo per fare in modo che San Giovanni potesse ricevere il caloroso abbraccio dei propri fedeli. Un momento straordinario celebrato dall’intera comunità, sindaco Salvatore Pagano in testa, in occasione della messa solenne di questa mattina che è stata presieduta dall’arciprete, don Giuseppe Antoci.

Una volta in piazza, il simulacro, come detto, è stato attorniato dall’affetto dei devoti oltre allo straordinario rito riservato come da tradizione ai neonati, a ognuno dei quali è stata impartita la benedizione nel nome del santo precursore. Un momento di grande suggestione che, non a caso, ha attirato nel centro montano migliaia di persone, anche dai centri vicini, molti dei quali devoti del Battista. Le iniziative proseguiranno pure nel pomeriggio. Nel frattempo, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, ha garantito una azione di pulizia straordinaria nei luoghi interessati dalla festa per rendere gli stessi più decorosi del solito.

Questi, intanto, gli appuntamenti del pomeriggio. Alle 17 ci sarà la tradizionale cena e alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta da don Mario Cascone. Alle 20 la seconda uscita del simulacro del santo patrono a cui farà seguito la processione per le vie di Monterosso Almo. Alle 22 la “Facciata”, il tradizionale rientro della processione con il simulacro del santo patrono portato a spalla dai fedeli. Alle 22,45, in piazza San Giovanni, la riflessione tenuta da don Cascone. Alle 23, in piazza San Giovanni, lo spettacolare intrattenimento piromusicale curato dalla ditta La Rosa International Fireworks di Bagheria. Alle 23,30, sempre in piazza San Giovanni, ci sarà il grandioso spettacolo pirotecnico curato dalla ditta Fuochi Srl di Chiarenza da Belpasso.

A mezzanotte, in piazza, l’estrazione della lotteria San Giovanni Battista e, a conclusione, ci sarà il rientro della processione e la reposizione del simulacro del santo patrono sull’altare maggiore. Ieri sera, intanto, grande partecipazione al concerto tenuto da Paolo Meneguzzi e da Deborah Iurato. Due talenti della canzone italiana sono stati fatti esibire a Monterosso in occasione della festa del patrono. Una circostanza che ha fatto registrare il sold out in piazza. E numerosi sono stati gli applausi rivolti ai due artisti a dimostrazione del fatto che gli stessi continuano a riscuotere grande entusiasmo oltre al notevole consenso da parte del pubblico. Insomma, sta per andare in archivio una edizione da ricordare dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono e protettore di Monterosso Almo.

 

Tags: MonterossoMonterosso almosan giovanni
ShareTweetSendShare
Previous Post

La scinnuta del patriarca a Giarratana

Next Post

Bologna, 20enne spagnolo nudo in fontana Nettuno: multato

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bologna, 20enne spagnolo nudo in fontana Nettuno: multato

Bologna, 20enne spagnolo nudo in fontana Nettuno: multato

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

11 Agosto 2022
Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

11 Agosto 2022
Bollettino Covid Ragusa

Covid Ragusa, positivi in calo e nessun morto

11 Agosto 2022
Elezioni, Renzi “Con Calenda ancora no accordo, ci vediamo domani”

Elezioni, Renzi “Con Calenda ancora no accordo, ci vediamo domani”

11 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

11 Agosto 2022
Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

11 Agosto 2022
Bollettino Covid Ragusa

Covid Ragusa, positivi in calo e nessun morto

11 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}