• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Blog: la penna di... » La Verita’ di Casaleggio

La Verita’ di Casaleggio

Pietro Storniolo by Pietro Storniolo
29 Luglio 2018
in Blog: la penna di...
0
La Verita’ di Casaleggio
Share on FacebookShare on Twitter

Ezio Mauro su Repubblica del 24 Luglio ci racconta un’intervista rilasciata su “La Verità” da Davide Casaleggio. Casaleggio prevede che nel breve volgere di un decennio, la democrazia diretta darà al cittadino il potere di decidere, di legiferare senza più intermediazioni, deleghe, perdite di tempo e riti del passato come le riunioni alla Camera e al Senato.

La constatazione che, a causa della bolla di iperproduzione normativa, la burocrazia nel nostro paese assume un ruolo ed un potere improprio e diventa spesso depositaria di un sapere quasi esoterico; Inoltre, i modelli ottocenteschi stanno morendo, la sfiducia nella politica cresce, lo scollamento fra Palazzo e realtà aumenta e la soluzione a tutto ciò è Internet, la cittadinanza digitale. Grazie alle tecnologie, i nuovi strumenti di partecipazione sono decisamente più democratici ed efficaci in termini di rappresentatività del volere popolare, pertanto il superamento della democrazia rappresentativa è inevitabile. La democrazia digitale avrà come effetto il superamento del parlamento, il superamento dei partiti ed i cittadini decidono votando in Rete. Significherebbe la fine dei politici e della politica come l’abbiamo sempre pensata.

Sembrano discorsi senza senso e senza prospettive ed invece inducono ad riflettere profondamente sui cambiamenti in atto nelle democrazie occidentali: ma chi, dieci anni fa, avrebbe potuto ipotizzare che un nuovo partito o movimento nati dal nulla arrivasse al 33% e che riuscisse ( vedremo come) a governare il paese? Arriveremo allo scontro finale fra democrazia diretta e la rappresentanza? L’innovazione tecnologica denuda la vecchia forma democratica, mette in crisi tutta l’impalcatura di intermediazioni su cui è costruita la trasmissione fiduciaria del voto e del mandato, mentre la Rete fulmina i metodi del passato, li illumina denunciandoli come vecchia politica, e consente ad ognuno di ritagliarsi nel privato un pezzo di politica privata da consumare a piacere …. con la misteriosa piattaforma del movimento.

Quindi Mauro si pone il problema di come si possano governare le piattaforme digitali, il controllo dei dati, del loro utilizzo, della garanzia della privacy degli utenti, del potenziale politico e commerciale. Ed ancora , come governare i dibattiti in cui si prendono decisioni, il concorso di opinioni diverse, l’obiezione, la critica e l’opposizione delle minoranze. La rappresentanza è ciò che crea il concetto e il soggetto di popolo: fuori dal patto di rappresentanza c’è soltanto una folla di individui, non un popolo. La tecnologia è benedetta: ma quando cambia il volto della democrazia la trasfigura in una moderna, nuovissima tecno-ideologia.

Questa è la nuova sfida. Riflettere sull’uso e sugli effetti degli strumenti informatici e di vitale importanza. In varie zone d’Europa, e anche oltre oceano, crescono movimenti e partiti che attraverso la critica esasperata on-line di tanti fenomeni – anche complessi – ricalcano soluzioni e schematismi del passato – non tanto remoto – che non devono essere sottovalutati.

Tags: casaleggioPozzallorepubblicaStorniolo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Dieta brasiliana per dimagrire fino a 5 chili: frutta e verdura

Next Post

Modica, interventi necessari al belvedere dell’Itria e del Pizzo

Pietro Storniolo

Pietro Storniolo

Nato a Pozzallo è stato Direttore tecnico presso il Ministero dell'Ambiente. Ha studiato presso l'Università di Urbino ed il Polytechnic University of Milan. Scrive sul Blog la penna di... sul Quotidiano di Ragusa ed ha collaborato alla redazione di articoli in alcune riviste di architettura

Next Post
Modica, interventi necessari al belvedere dell’Itria e del Pizzo

Modica, interventi necessari al belvedere dell'Itria e del Pizzo

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

28 Maggio 2022
Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
Prete condannato per chat osè con 16enni

Prete condannato per chat osè con 16enni

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

28 Maggio 2022
Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}