• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Blog: la penna di... » Non è bello cio che è bello

Non è bello cio che è bello

Pietro Storniolo by Pietro Storniolo
1 Luglio 2018
in Blog: la penna di...
0
Non è bello cio che è bello
Share on FacebookShare on Twitter

Non è bello ciò che è bello… Caratteristica principale dell’arte contemporanea ( secondo alcuni la sua nascita è datata 1917): ovvero il negozio di sanitari di New York, dove un orinatoio modello Bed fordshire viene ruotato di novanta gradi e su viene scritto R. Mutt 1917, successivamente presentato al Concorso artistico della Society of Indipendent Artist – che l’ha rifiutato

Avrebbero fatto la stessa fine i tagli di Fontana, i sacchi di Burri, i mobiles di Calder o i dripping di Pollock senza quel primo gesto? Il gesto di girare l’orinatoio ha insignito l’artista del potere, pressochè assoluto che detiene oggi, della libertà sfrenata di cui gode e dell’adorazione quasi feticistica del pubblico. La semplice azione sull’oggetto – Duchamp prende l’oggetto e lo gira- si trasforma nel gesto dello sciaimano: non è lo scandalo della scelta, la triviale banalità dell’orinatoio, ma l’onnipotenza del gesto – e dunque dell’idea dell’artista – a scatenare la rivoluzione.

E’ singolare oggi che Maurizio Cattelan (America , 2016) con il suo gabinetto d’oro occupa uno spazio al Guggenheim Museum di New York, dopo essere stato un anno intero nella restroom, a disposizione dei visitatori che desiderassero usarlo. Alessandra Redaelli nel suo libro dieci cose da sapere sull’arte contemporanea, ci delizia con analisi suggestive ed illuminanti per comprendere le tendenze di tanti “contesti artistici” fino ad oggi incomprensibili. E che dire dello squalo immerso nella formaldeide, le mucche tagliate, i quadri con le mosche appiccicate sopra, o il nostro Piero Manzoni con la merda d’artista (1961), che rappresentano le varie caratteristiche dell’arte contemporanea: ovvero la bellezza viene relativizzata.

L’arte contemporanea è disseminata di negazioni della bellezza, anzi la bellezza, a un certo punto, diventò quasi un vizio, una leziosità. L’arte contemporanea, insomma, ha negato allo spettatore di esprimere un giudizio, lo ha messo all’angolo. Lo ha estromesso dal suo mondo incantato facendolo sentire inadeguato e pure ignorante. I messaggi si sono fatti ambigui, le interpretazioni multiple. L’arte si è infiltrata nella vita e la vita in tutte le sue sfaccettature è diventata opera d’arte. In questo contesto si insinuano tanti soggetti – i collezionisti, i mercanti, le aste, i musei,- che hanno fatto diventare tutto il sistema dell’arte un gran pasticcio dal quale oggi non si può prescindere.

Tags: arteBellocontemporaneaPozzallo
ShareTweetSendShare
Previous Post

CastrorealeMilazzo Jazz Festival 2018

Next Post

Auto si ribalta a Comiso: un ferito

Pietro Storniolo

Pietro Storniolo

Nato a Pozzallo è stato Direttore tecnico presso il Ministero dell'Ambiente. Ha studiato presso l'Università di Urbino ed il Polytechnic University of Milan. Scrive sul Blog la penna di... sul Quotidiano di Ragusa ed ha collaborato alla redazione di articoli in alcune riviste di architettura

Next Post
Auto si ribalta a Comiso: un ferito

Auto si ribalta a Comiso: un ferito

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
Prete condannato per chat osè con 16enni

Prete condannato per chat osè con 16enni

27 Maggio 2022
Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
Prete condannato per chat osè con 16enni

Prete condannato per chat osè con 16enni

27 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}