• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Sindrome del bambino scosso, mai scuotere i bambini: ecco cosa succede

Redazione by Redazione
25 Maggio 2018
in Curiosità
0
Sindrome del bambino scosso, mai scuotere i bambini: ecco cosa succede
Share on FacebookShare on Twitter

Shaken baby Syndrome o Sindrome del bambino scosso è il nome della campagna di sensibilizzazione lanciata nei mesi scorsi dalla Fondazione Terre des Hommes in collaborazione con un network di eccellenze ospedaliere.

La campagna di sensibilizzazione elenca alcune conseguenze che possono derivare da questo forma di “maltrattamento” nei bambini o neonati. Gli esperti spiegano innanzitutto cosa è la "Shaken Baby Syndrome". La sindrome avviene quando un bambino viene scosso violentemente per reazione al suo pianto inconsolabile e provoca un trauma sull’encefalo e successive sequele neurologiche. Nei primi mesi di vita, infatti, i muscoli cervicali del collo sono ancora deboli e non riescono a sostenere la testa, se un bambino viene scosso con forza, il cervello si muove liberamente all’interno del cranio, provocando ecchimosi, gonfiore e sanguinamento dei tessuti.

In genere il picco di incidenza si manifesta tra le 2 settimane e i 6 mesi di vita. Spesso i genitori agiscono in questo modo in risposta ad un pianto inconsolabile. Gli adulti sentendosi impotenti, possono attivare dei comportamenti inappropriati. Secondo i dati resi noti dalla Società italiana di neonatologia i principali fattori "di rischio" che potrebbero aumentare la probabilità sono: famiglia mono-genitoriale, età materna inferiore ai 18 anni, basso livello di istruzione, uso di alcool o sostanze stupefacenti, disoccupazione, episodi di violenza in ambito familiare e disagio sociale. Quando e perché scuotere un bambino diventa pericoloso? Dalle "confessioni" dei responsabili si evince che in genere il bambino viene scosso energicamente circa 3-4 volte al secondo per 4-20 secondi.

Quali sono i principali segnali che dovrebbero accendere un ‘campanello d’allarme’? Vomito, inappetenza, difficoltà di suzione o deglutizione, estrema irritabilità, letargia, assenza di sorrisi o di vocalizzi, rigidità o cattiva postura, difficoltà respiratorie, aumento della circonferenza cranica disarmonico rispetto a peso e altezza, difficile controllo del capo, frequenti e lamentosi pianti e, nei casi più gravi, convulsioni e alterazioni della coscienza, fino all’arresto cardiorespiratorio. Quali danni può provocare lo scuotimento violento? I danni di tipo neuro- psicologico possono manifestarsi, nei primi mesi di vita, sia da un punto vista motorio che del linguaggio.

Le conseguenze più gravi riguardano: disturbi dell’apprendimento, dell’attenzione, della memoria e del linguaggio, disabilità fisiche, danni alla vista o cecità, disabilità uditive, paralisi cerebrale, epilessia, ritardo psicomotorio e ritardo mentale. Si stima che solo nel 15% dei casi non ci siano ripercussioni sulla salute del bimbo. Possono esserci conseguenze anche psicologiche? Si, dando vita a problematiche relative allo sviluppo psico-motorio ma anche a disturbi comportamentali. La Shaken Baby Syndrome può essere causa di morte? Può portare anche al coma o alla morte fino in 1/4 dei casi diagnosticati. Quali comportamenti i genitori dovrebbero assolutamente evitare?

Qualunque sia il motivo del pianto, non bisogna mai scuotere il bambino per calmarlo. Ma ad esempio cullarlo nella carrozzina, fargli fare un giro in macchina, un bagnetto rilassante. Se il pianto non si ferma e diventa esasperante, la cosa migliore da fare, se non si riesce più a gestire, è lasciare il bambino in un posto sicuro e allontanarsi fino a quando non si è riacquistato un certo equilibrio. O chiedere aiuto ad altri membri della famiglia e, nei casi più importanti, lasciare che un medico visiti il bambino. Com’è possibile prevenire? Attraverso corsi di formazione e un piano di sostegno/intervento di sollievo per i genitori in difficoltà. (Fonte Terre Hes Hommes)

 

Tags: RomaSalute
ShareTweetSendShare
Previous Post

Dieta della bellezza per dimagrire: dona luminosità alla pelle

Next Post

Acate, rapine in campagna: tre arresti

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Acate, rapine in campagna: tre arresti

Acate, rapine in campagna: tre arresti

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

8 Agosto 2022
BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

8 Agosto 2022
L'Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

L’Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

8 Agosto 2022
Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

8 Agosto 2022
BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

8 Agosto 2022
L'Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

L’Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}