Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Ragusa, la settimana calda della refezione scolastica

Ragusa, la settimana calda della refezione scolastica

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2018 - Aggiornato alle ore 09:16 -
in Attualità
0
Ragusa, la settimana calda della refezione scolastica
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata una vera e propria settimana calda, quella che si va a chiudere, per la vicenda della refezione scolastica a Ragusa.

Già lunedì pomeriggio, in occasione della seduta del consiglio comunale, numerose famiglie di scolari interessati al servizio, su appello lanciato dal partito democratico nelle sue articolazioni sia politiche (il segretario Peppe Calabrese) che consiliari (Mario D’Asta a Mario Chiavola), si erano incontrati con l’amministrazione cittadina, nella persona del sindaco Piccitto, dell’assesosre Leggio e dei funzionari interessati. Le risposte del Comune erano state imperniate su due aspetti. Come revocare un servizio di cui negli ultini giorni dopo le prime polemiche, avevano usufruito ben 700 scolati e circa 200 insegnanti?

E per di più, anche alla luce di queste cifre, come revocare il servizio alla ditta aggiudicataria che avrebbe avuto vita facile nell’opporsi a tale provvedimento con ottime speranze di vincere un eventuale ricorso aggravando ulteriormente i costi per il Comune? Ma le risposte dell’Amministrazione non sono servite a placare gli animi. E a gettare benzina sul fuoco sono intervenute le dichiarazioni del titolare della ditta appaltatrice del servizio di refezione scolastica di non essere ancora pronto a fornire le diete speciali per bambini che soffronoo di intolleranze alimentari e di celiachia.

Immediatamente il segretario comunale del Partito Democratico Peppe Calabrese è tornato “a chiedere con forza che l’attività venga sospesa subito per evitare rischi gravi e pesanti ai bambini che soffrono di intolleranze alimentari e di celiachia. Il sindaco provveda ed intervenga prima che accada l’irreparabile”. Quindi Calabrese aggiunge “già questa ammissione (del titolare della ditta ndr) di per sé sarebbe motivo di revoca immediata dell’aggiudicazione. Dopo venti giorni, il titolare dell’impresa che ha ottenuto l’appalto sta dichiarando di non essere pronto a soddisfare quanto contemplato dal capitolato. Quindi, cosa stiamo aspettando?

Che qualche bambino subisca uno choc anafilattico e che debba fare i conti con un ricovero in ospedale se non peggio? La situazione è molto grave. Il sindaco ne prenda atto. E intervenga subito. Non bastano le procedure di avvio della revoca del servizio, a cui dovranno fare seguito le controdeduzioni, a fronte di simili dichiarazioni. I bambini con un regime alimentare speciale rischiano ogni giorno. E non può essere”. Gli fanno eco anche i due consiglieri comunale del suo partito, Mario D’Asta e Mario Chiavola che, a dirla alla Camilleri/Montalbano, ci mettono il carico “siamo increduli per le affermazioni fatte dal titolare della ditta che gestisce il servizio di refezione scolastica a Ragusa.

Dichiarazioni che la dicono tutta sull’improvvisazione con cui è gestita una situazione molto delicata e complessa, come quella delle diete speciali per bambini celiaci o con intolleranze particolari. Alla luce di ciò, proprio per evitare problemi di sorta che potrebbero avere ripercussioni molto gravi, come gruppo consiliare del Pd chiediamo che il sindaco provveda a sospendere immediatamente il servizio”. ricordando che “come gruppo consiliare del Partito Democratico già sin dall’inizio si sono intestati questa battaglia affiancando i genitori”.

E a conclusione del loro intervento fanno rilevare “tutto questo quando il servizio ha già preso il via da 3 settimane, dallo scorso 8 gennaio, e quando in pratica lo stesso è stato aggiudicato qualche giorno prima. Ricordiamo che l’aggiudicazione avrà la durata di tre mesi e che, quindi, un mese circa è già trascorso. Quando vuole essere pronta la ditta per dare esecuzione a quanto previsto dal capitolato con riferimento alle diete speciali?”. Ma anche nei giorni precedenti una analoga richiesta che “il servizio vada revocato senza indugio” era giunta dal gruppo consiliare di Partecipiamo. E per esso il capogruppo Giovanni Iacono dicharava “è fin troppo evidente che la vicenda della refezione scolastica è sfuggita di mano a questa amministrazione comunale e sottolineava con forza come fossero “inquietanti le affermazione dell’assessore Gianluca Leggio che dice di conoscere i dati delle analisi riguardanti il cibo e che però non vuole mettere a conoscenza la città di tale esito il che ha un che di grottesco e di inquietante”.

Alla luce di tutto ciò Iacono afferma “chiediamo con forza al sindaco di accertare fatti e assicurare un servizio di eccellenza nella refezione viceversa, se non vi sono le condizioni, revocare, senza indugio, l’affidamento del servizio. Non è possibile andare avanti in questo modo”. (da.di.)  

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ottimi piazzamenti dei ragazzi della Kudos di Modica

Ottimi piazzamenti dei ragazzi della Kudos di Modica

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa: cosa è cambiato con la riforma dello sport per Asd e Ssd?

30 Settembre 2023

Il Ragusa Calcio domani in Campania

30 Settembre 2023

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

I cibi che favoriscono la crescita dei capelli

I cibi che favoriscono la crescita dei capelli

1 Ottobre 2023
Dieta per dormire bene: cosa mangiare contro l'insonnia: menù

Dieta per dormire bene: cosa mangiare contro l’insonnia: menù

1 Ottobre 2023
Fnaarc Ragusa scrive al presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Fnaarc Ragusa scrive al presidente del Consiglio Giorgia Meloni

1 Ottobre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}