Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Nuova bufera sulla mensa scolastica a Ragusa

Nuova bufera sulla mensa scolastica a Ragusa

Cinzia Vernuccio by Cinzia Vernuccio
10 Gennaio 2018 - Aggiornato alle ore 09:15 -
in Attualità
0
Nuova bufera sulla mensa scolastica a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova bufera si è abbattuta in queste ore sulla refezione scolastica a Ragusa. A denunciare i fatti sono stati alcuni genitori dei piccoli alunni del plesso Cesare Battisti, dove sarebbe stato servito del riso rancido e immangiabile (nella foto).

Secondo quanto dichiarato dai genitori sarebbe stato un medico, per una serie di circostanze fortuite, ad accorgersi della puzza che emanava il riso prima che lo stesso venisse somministrato ai piccoli ed ha consigliato alle maestre di intervenire. E sulla vicenda si registrano già diversi interventi a cominciare da quelli dei consiglieri comunali del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola, sollecitati da alcuni genitori dei piccoli studenti preoccupati per il fatto che incidenti del genere continuino a ripetersi. "Ci chiediamo: è mai possibile che, dopo tutto quanto abbiamo visto nel corso di questi ultimi anni, siamo tornati, ancora una volta, a fare i conti con questa situazione?

Che fine hanno fatto i controlli e le verifiche?” chiedono D’Asta e Chiavola, che precisano di non avere niente contro la ditta che si è aggiudicata l’appalto anche se la stessa, non potrebbe vantare ottime referenze, per quanto riguarda i trascorsi. I consiglieri del PD chiedono però maggiori controlli da parte del Comune perché verifichi quanto successo e perché non si può scherzare con la salute dei bambini. Sulla vicenda interviene anche il segretario cittadino del Pd Giuseppe Calabrese che chiede ai genitori di essere presenti alla seduta del consiglio che si terrà oggi a partire dalle 18.00 così da fare chiarezza sul servizio e su quanto sta accadendo.

"E’ bastato il primo giorno di svolgimento del nuovo servizio mensa scolastica per far andare su tutte le furie tanti genitori, una rabbia che non si può biasimare”. E’ il commento che arriva dal direttivo del Laboratorio politico 2.0 in merito all’avvio del servizio di refezione scolastica, che denuncia “Pasti arrivati in ritardo, in alcuni casi freddi, bambini affamati, tempo in più da attendere perché i piccoli finissero di mangiare". “Temiamo – dicono dal Lab 2.0 – che l’anomalo ribasso del 30% presentato dalla ditta aggiudicataria del servizio possa essere alla base di questi inconvenienti o generarne altri ancora più spiacevoli.

Nell’equilibrio tra obblighi contrattuali e l’utile che un’azienda deve giustamente ricercare per il proprio lavoro, un tale ribasso potrebbe spingere a sacrificare la qualità del servizio a vantaggio dei guadagni, ma in danno ai bambini. Né depone a favore della ditta l’essere piuttosto ‘chiacchierata’. Già qualcun altro ha ricordato che si tratta della stessa azienda affidataria del servizio nell’aprile 2014 quando a un bambino venne servita un piatto di minestra con una chiave inglese dentro. Un incedente deplorevole che però, ai tempi, non ha destato la preoccupazione dell’Amministrazione comunale la quale, come se nulla fosse ha continuato a prorogare il servizio. Ciò nonostante la battaglia di Sonia Migliore, che aveva chiesto la revoca dell’affidamento e proposto soluzioni alternative.

E il Settore VIII – Politiche per la famiglia, Pubblica istruzione, Politiche educative ed asili di Palazzo dell’Aquila ha già fatto sapere che, da subito, è stata attivata una serie di verifiche in ordine alle problematiche citate, inerenti principalmente i ritardi nella consegna dei pasti e la qualità degli stessi. In ordine al primo punto, secondo una prima verifica, sono dovuti principalmente alle difficoltà di prenotazione per via telefonica. Tali criticità, prontamente rilevate nei confronti del gestore, sono in fase di risoluzione attraverso l’installazione dell’apposito link per la prenotazione dei pasti sui tablet in dotazione dei vari plessi scolastici, in fase di completamento.

In ordine al secondo punto, l’ufficio comunale competente ha prontamente eseguito una serie di controlli e verifiche sui pasti somministrati presso sette plessi scolastici, facendosi carico delle problematiche riscontrate, dando mandato di effettuare controlli specifici sul cibo somministrato, con particolare riferimento ad una valutazione di qualità dello stesso. L’attività di controllo proseguirà anche nei prossimi giorni con specifiche verifiche nei plessi scolastici cittadini.

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Cinzia Vernuccio

Cinzia Vernuccio

Cinzia Vernuccio è una giornalista iscritta all'albo dell'ordine dei giornalisti Sicilia nella categoria Professionista dal 14 marzo 2007.

Next Post
Autoporto Vittoria, Cna chiede tavolo permanente

Autoporto Vittoria, Cna chiede tavolo permanente

NOTIZIE SICILIA

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023

Bonus musica ad Avola: info e iscrizioni

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Decoro del centro storico di Ragusa, effetti positivi per ordinanza che vieta il bivacco

Decoro del centro storico di Ragusa, effetti positivi per ordinanza che vieta il bivacco

28 Settembre 2023
La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
Covid Ragusa, aumentano positivi e ricoverati

Covid Ragusa, aumentano positivi e ricoverati

28 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}