Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Modica, convegno nazionale commercialisti

Modica, convegno nazionale commercialisti

Redazione by Redazione
15 Dicembre 2017 - Aggiornato alle ore 09:15 -
in Attualità
0
Modica, convegno nazionale commercialisti
Share on FacebookShare on Twitter

Attesi in provincia di Ragusa oltre un migliaio di giovani commercialisti: dal 12 al 14 aprile 2018 Modica e i comuni limitrofi ospiteranno il congresso nazionale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Ad annunciarlo è stato Michelangelo Aurnia, presidente dell’Ugdcec di Ragusa e Modica, insieme al Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, in una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo di Città. “Si tratta di una sfida importante che abbiamo voluto cogliere e portare avanti con grande impegno, orgoglio e senso di responsabilità anche perché è la prima volta, in oltre 50 anni dell’associazione nazionale, che l’Unione dei giovani commercialisti di Ragusa e Modica si aggiudica il congresso nazionale, molto ambito tra le più importanti città italiane”-dichiara il presidente Aurnia.

Sarà una tre giorni di grande crescita professionale e di confronto insieme ad importanti esperti e relatori su una tematica di grande attualità: Il dottore Commercialista alla guida della ripresa economica del Paese, opportunità in tema di finanza, lavoro e investimenti. In un contesto di auspicata ricrescita, i commercialisti sono chiamati infatti a superare il ruolo di meri consulenti fiscali e contabili per diventare protagonisti attivi nel supporto alle imprese, individuando le strategie più idonee nella ricerca di risorse in ambito finanziario, di investimenti e lavoro. “Contenuti scientifici e relatori di alto livello saranno inseriti in un contesto davvero suggestivo, il barocco ibleo, patrimonio dell’Unesco, per offrire ai nostri ospiti un’esperienza unica e agli operatori economici del territorio una grande opportunità, grazie al notevole indotto che si genererà”, conclude il presidente Aurnia.

“Modica è stata scelta come palcoscenico di una kermesse nazionale di grande rilievo, questo è innanzitutto motivo di grande orgoglio per la nostra città che avrà la possibilità di sfruttare questo evento non solo come vetrina privilegiata per migliaia di turisti provenienti da tutta Italia, ma anche come spinta all’economia locale legata al turismo. Una spinta che viene dai giovani che meritano tutto il sostegno non solo dell’amministrazione ma anche del territorio, perché hanno creduto nelle possibilità di avviare un turismo congressuale in questa splendida terra” dichiara il Sindaco Ignazio Abbate.

“Si tratta di una conquista importante non solo per la città di Modica, ma anche per tutta la Sicilia che ha sostenuto all’unanimità la candidatura dell’Unione di Ragusa e Modica. Dopo quasi 10 anni, infatti, la Sicilia torna ad ospitare il congresso nazionale”, precisa Luigi Giarratana coordinatore regionale uscente dell’Unione Giovani. (Nella foto da destra Michelangelo Aurnia, presidente Unione giovani commercialisti di Ragusa, il Sindaco Ignazio Abbate e Luigi Giarratana, coordinatore regione uscente Unione giovani commercialisti)

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Consorzio di Bonifica di Ragusa, compensi speciali: CGIL denuncia

Consorzio di Bonifica di Ragusa, compensi speciali: CGIL denuncia

NOTIZIE SICILIA

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023

Bonus musica ad Avola: info e iscrizioni

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Decoro del centro storico di Ragusa, effetti positivi per ordinanza che vieta il bivacco

Decoro del centro storico di Ragusa, effetti positivi per ordinanza che vieta il bivacco

28 Settembre 2023
La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
Covid Ragusa, aumentano positivi e ricoverati

Covid Ragusa, aumentano positivi e ricoverati

28 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}