Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Orchestra Bellini di Catania a Modica

Orchestra Bellini di Catania a Modica

Redazione by Redazione
11 Dicembre 2017 - Aggiornato alle ore 09:15 -
in Attualità
0
Orchestra Bellini di Catania a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora un’indimenticabile serata in compagnia della grande musica internazionale. Si chiude con l’ennesimo successo la stagione musicale dei record 2017 della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera e la sovrintendenza di Tonino Cannata.

Sabato sera le note del “Gran Galà della musica lirica e sinfonica” hanno scaldato l’atmosfera del teatro modicano grazie ad una coinvolgente Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania AFAM, diretta dal maestro Giuseppe Romeo: protagonista della serata, ha conquistato il pubblico presente, in un omaggio emozionale alla grande lirica internazionale. Applauditissimi anche l’enfant prodige del pianoforte Niccolò Cafaro, insieme al soprano Manuela Infalletta, al tenore Filippo Micale e al baritono Graziano D’Urso. In programma “Norma” e “Adelson e Salvini” di Bellini, “Le nozze di Figaro” di Mozart, “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, “Rigoletto” e “Aida” di Verdi, “Concerto per pianoforte e orchestra n.3 op. 37 in do minore” di Beethoven e “Gianni Schicchi”, “Turandot” e “Tosca” di Puccini. “Un grandioso appuntamento che chiude una stagione straordinaria – commenta il maestro Giovanni Cultrera, direttore artistico – Siamo orgogliosi dell’immenso calore che il pubblico ci ha dimostrato in questi mesi, facendoci registrare il tutto esaurito in ogni serata.

Ospiti illustri, grandi interpreti della musica nel mondo e i più apprezzati compositori di sempre ci hanno tenuto compagnia durante appuntamenti di altissimo prestigio”. Con il concerto di sabato si è dunque conclusa la stagione musicale 2017 che lascerà il passo a breve alla nuova stagione: “Con il “Concerto di Capodanno” del prossimo 1° gennaio inizierà la nuova stagione musicale, con un cartellone di ben 14 concerti – dichiara il sovrintendente della Fondazione, Tonino Cannata – Fino al prossimo 20 dicembre sarà possibile abbonarsi alla nuova campagna abbonamenti, che in queste settimane ha già registrato tantissime adesioni”. 

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tragedia Ispica, oggi i funerali di Antonio

Tragedia Ispica, oggi i funerali di Antonio

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa: cosa è cambiato con la riforma dello sport per Asd e Ssd?

30 Settembre 2023

Il Ragusa Calcio domani in Campania

30 Settembre 2023

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Dieta per dormire bene: cosa mangiare contro l'insonnia: menù

Dieta per dormire bene: cosa mangiare contro l’insonnia: menù

1 Ottobre 2023
Fnaarc Ragusa scrive al presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Fnaarc Ragusa scrive al presidente del Consiglio Giorgia Meloni

1 Ottobre 2023
Rottamazione quater 2023: ecco per quali debiti e scadenze

Rottamazione quater 2023: ecco per quali debiti e scadenze

1 Ottobre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}