• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Furto in casa a Comiso: ladro ripreso da telecamere VIDEO

Redazione by Redazione
17 Novembre 2017
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on Twitter

La Squadra Mobile di Ragusa ha eseguito la misura cautelare traendo in arresto il 42enne Giuseppe Morreale, nato a Torino e residente a Comiso, per furto in abitazione aggravato.

A seguito delle indagini su un ingente furto di oggetti dal valore di 30.000 euro circa, consumato presso un’abitazione del centro cittadino di Comiso, la Procura della Repubblica di Ragusa ha chiesto l’applicazione della misura cautelare ed il GIP ieri mattina ha valutato positivamente le fonti di prova raccolte dagli investigatori ordinandone la cattura. Il 27 agosto del 2017 la Volante del Commissariato di Comiso prima e la Squadra Mobile con la Polizia Scientifica subito dopo, intervenivano presso un’abitazione per furto consumato aggravato dall’aver usato violenza sulle cose. La vittima raccontava di aver subito il furto mentre si trovava in villeggiatura. Purtroppo accade spesso così, i ladri difatti studiano i movimenti e quindi le abitudini di chi colpire.

La mattina del 28 agosto una vicina di casa aveva avvisato la proprietaria perché aveva notato una porta finestra forzata, così sono state avviate le indagini. Appena dentro casa, le vittime, insieme alla Polizia di Stato, constatavano che ignoti avessero trafugato ogni oggetto di valore. Monili in oro, argento, orologi, telefoni ed ogni oggetto di valore non erano più presenti. Sul pavimento un’impronta lasciata da una calzatura ed era già qualcosa da cui partire, poi la ricerca degli impianti di videosorveglianza fino a quando l’autore non è stato individuato. Da uno degli impianti video esaminati, è stato possibile appurare che Morreale avesse fatto più sopralluoghi, addirittura lasciando dei biglietti di carta tra le ante della porta al fine di capire se gli occupanti facessero rientro in casa. Dopo alcuni giorni, avendo appreso che la vittima fosse lontana da casa e che non facesse rientro, decideva di perpetrare il furto.

Gli investigatori del Commissariato di Comiso, grazie ad una conoscenza dei pregiudicati della zona, riuscivano ad individuare il sospettato in Morreale. Si notava difatti chiaramente quando la notte prima, si introduceva nell’abitazione arrampicandosi lungo il pluviale, per poi forzare un infisso ed introdursi dentro. Dopo diversi minuti, Morreale usciva da casa della vittima con due grossi sacchi bianchi pieni della refurtiva. L’analisi delle immagini permetteva non solo di verificare le fasi del furto, ovvero l’ingresso e l’uscita con due grossi sacchi, ma anche lo studio della vittima da depredare. Al fine di confutare quanto sospettato dagli operatori di Polizia, gli investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato, effettuavano una perquisizione delegata dalla Procura della Repubblica, così da poter recuperare la refurtiva e raccogliere ulteriori fonti di prova.Dentro casa i poliziotti rivenivano una minima parte della refurtiva ed un paio di scarpe con la suola identica a quella che aveva lasciato l’impronta in casa durante il furto.

Gli elementi raccolti a carico dell’autore del reato non lasciavano alcun dubbio pertanto la Polizia di Stato consegnava un dettagliato rapporto sui fatti avvenuti e la Procura della Repubblica, valutando positivamente quanto rappresentato, richiedeva immediatamente una misura cautelare. Continui appostamenti, analisi delle case abitate e disabitate temporaneamente, questi sono gli elementi che vengono valutati dai ladri. Prima di furti così importanti, i sopralluoghi possono essere tantissimi, durare anche mesi, in questi casi vengono studiate le abitazioni da derubare in ogni minimo dettaglio. “La Polizia di Stato di Ragusa raccomanda un continuo esame delle case dei vicini temporaneamente assenti, tramite uno scambio reciproco di controllo del vicinato.

Questo risultato investigativo è frutto della sinergia tra cittadini e Polizia. Solo l’immediata segnalazione della vicina di casa ha permesso un celere intervento prima che le immagini venissero sovrascritte. Ancora più delicata la fase del controllo preventivo, ovvero quello che può essere attivato quando tra vicini ci si informa nel caso in cui le case vengano lasciate incustodite. Questi accorgimenti permettono di chiedere un intervento urgente in caso di rumori sospetti, essendo a conoscenza dell’assenza del vicino”. “La sicurezza è un diritto del cittadino che passa da una partecipazione dello stesso, solo così possono essere assicurati alla giustizia pericolosi criminali”. 

 

Tags: arrestatofurtoladrotelecamere
ShareTweetSendShare
Previous Post

Comiso, ladro ripreso da telecamere

Next Post

Modica Tour: bus scoperto per le vie del centro storico

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica Tour: bus scoperto per le vie del centro storico

Modica Tour: bus scoperto per le vie del centro storico

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022
Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}