• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa, palme abbandonate e scale senza ringhiera

Redazione by Redazione
29 Ottobre 2017
in Attualità
0
Ragusa, palme abbandonate e scale senza ringhiera
Share on FacebookShare on Twitter

Consueto appuntamento con le segnalazioni di disagi problemi e criticità cittadini evidenziati dalle forze politiche consiliari e civiche.

Il consigliere comunale Gianluca Morando, del Movimento Civico Ibleo chiede la messa in sicurezza della piazzetta di via Vittorio Emanuele Orlando, antistante la scuola media Crispi e il liceo Classico Umberto I° , meglio conosciuta ai ragusani come “il Marsala”. Secondo Morando “la presenza di fettucce di colore rosso a delimitare le zone sprovviste di ringhiera nella piazzetta di via Vittorio Emanuele Orlando non è sufficiente, a mio modo di vedere, ad evitare che possano registrarsi pericoli, anche seri, nel sito in questione”.

Infatti, prosegue il consigliere “la piazzetta è quotidianamente frequentata da numerosi studenti di qualsiasi età, anche giovanissimi. Le fettucce, quindi, non servono a garantire la piena messa in sicurezza delle zone più pericolose ma rappresentano solo ed esclusivamente un palliativo di dubbia efficacia” . Da qui la richiesta di Gianluca Morando al sindaco di mettere in sicurezza l’intera zona comprese la scale che portano alla palestra dell’Umberto I°, anch’esse segnalata soltanto dalle fettucce. Altra segnalazione dal movimento Territorio, i cui esponenti Emanuele Distefano e Giuseppe Occhipinti evidenziano “seri problemi di visibilità nel tratto finale di via Achille Grandi, quasi all’incrocio con la grande rotatoria che poi immette su via Di Vittorio, a causa del fatto che le aiuole spartitraffico non sono curate da chissà quanto tempo.

Un problema che, a parte gli automobilisti, riguarda, soprattutto, gli operatori di primo soccorso da cui abbiamo ricevuto segnalazioni specifiche”. Distefano e Occhipinti peranto “sollecitano l’amministrazione comunale a trovare una soluzione, coinvolgendo anche gli enti competenti nel tentativo di trovare al più presto una soluzione pur consapevoli “che da tutte le parti ci sono problemi di carattere economico per l’esiguità delle risorse ma questa è una necessità che non si può non prendere in considerazione nella maniera dovuta”.

Invece la consigliera comunale del movimento Insieme, Elisa Marino, mette sotto i riflettori la scarsa cura del verde pubblico proprio in una delle zone più centrali e storiche della citta, Piazza del Popolo. “Una delle poche palme che è riuscita a salvarsi dal flagello punteruolo rosso, quindi un patrimonio inestimabile del verde pubblico, è tenuta in condizioni a dir poco discutibili”. E la Marino prosegue “sembra che non ci sia la minima cura nei confronti della palma in questione che infatti libera i propri frutti, i datteri, sul marciapiede sottostante, all’altezza di una delle rampe pedonali d’uscita del parcheggio sotterraneo, diventato in questi giorni davvero indecoroso.

Oltre a chiedere una pulitura più accurata della zona circostante, ci chiediamo perché l’amministrazione comunale non provveda ad una cura più adeguata nei confronti di tutte le piante della zona che risultano essere parecchio sofferenti, eccezion fatta per quelle che rientrano nella convenzione con ditte private. Il verde pubblico ha bisogno di essere gestito con grande attenzione. Capiamo le difficoltà di carattere economico ma la trascuratezza non ha motivo d’essere. Ed è per questo motivo che sollecitiamo l’intervento della giunta municipale anche per questioni che possono sembrare di poco conto ma risultano indispensabili a garantire l’adeguato decoro all’intera città”.(da.di.) 

 

Tags: orlandopalmepiazzettapunteruoloRagusasegnalazioni
ShareTweetSendShare
Previous Post

Giuseppe Alfano alla finale di Mister Ocean 2017

Next Post

Dieta del pesce per dimagrire 6 chili

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta del pesce per dimagrire 6 chili

Dieta del pesce per dimagrire 6 chili

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022
Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

1 Luglio 2022
Sainz il più veloce nel venerdì di libere a Silverstone

Sainz il più veloce nel venerdì di libere a Silverstone

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022
Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

1 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}