• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Il rosato rampante delle Cantine Russo

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2017
in Sicilia
0
Il rosato rampante delle Cantine Russo
Share on FacebookShare on Twitter

Se finora il vino rosato era un vero e proprio “cavaliere inesistente” da oggi grazie alle cantine Russo può benissimo fregiarsi del titolo di “rosato rampante”.

Abbandoniamo questo malinconico ricordo di Italo Calvino (ahimè tempi tristi questi senza la sua discreta ma lucidissima presenza) per tornare con i piedi per terra, anzi nella lava etnea che nutre il nerello mascalese ed il nerello cappuccio dalle cui uve coltivate in Contrada Piano dei Daini, che si trova più in alto di Contrada Crasà, a circa 700 m. nasce il Rampante rosato, eletto vino dell’estate 2017. Strano destino quello del rosato, considerato un vino “femminile”, da consumare solo per l’aperitivo, ecc… mentre al contrario è un vino adattabile e dalle grandi potenzialità, consumato in tutto il mondo, e di cui “l’Italia è il secondo esportatore in volume con il 16%”.

Pertanto da Cantine Russo non poteva mancare un vino con un carattere del genere e così l’enologo, Francesco Russo, un paio di anni fa ha deciso di metterlo in produzione. Per spiegare le caratteristiche del nuovo nato, lasciamo la parola allo stesso Russo. “il colore rosa è caratterizzato da diversi passaggi. Il colore del mosto è piuttosto tenue, perché è trattato come se fosse un bianco, infatti le uve vengono direttamente pigiate e non viene fatta macerazione. Una parte di materia colorante estratta precipita perché è instabile. La cosa più difficile, dal punto di vista tecnico, è quella di mantenere la tonalità che si è ottenuta all’inizio. Ciò può avvenire attraverso dei passaggi ben precisi.

Dopo diverse prove ho ottenuto il risultato che volevo: un rosato che somiglia lontanamente al rosso, solo nei profumi della frutta rossa, invece nel gusto a un bianco, fresco, non troppo impegnativo né troppo alcolico. Altra particolarità che caratterizza questo vino è un leggero residuo zuccherino naturale ed un tenue residuo di anidride carbonica, che serve a trasportare le sostanze odorose fino al naso e conferisce le caratteristiche sensazioni di freschezza in bocca”. Infine altre informazioni per completare il quadro: le uve del rosato sono vendemmiate quando si vendemmiano quelle utilizzate per il Rampante Etna Rosso. Però presenta una gradazione più bassa.

Questo vino, dal colore rosa, vivace, luminoso, presenta il patrimonio acidulo tipico dei vini dell’Etna, non troppo alta né troppo alta, con un leggero residuo naturale di zuccheri, si adatta a diversi cibi, soprattutto pesce, cotto e crudo. Ha profumi delicati, fruttati e freschi. Il rosato è il fratello di “colore” del bianco, bisogna trattarlo come un vino molto frivolo… che si adatta a diverse circostanze. Insomma, per concludere, questo vino delle cantine Russo ha sicuramente il carattere per confermarsi “barone rampante” e non un “visconte dimezzato”. (daniele distefano) 

 

Tags: CaltagironeCantinerampanterosatorusso
ShareTweetSendShare
Previous Post

Menopausa precoce: più a rischio donne sottopeso

Next Post

Dieta Fodmap 2 chili in 10 giorni: sgonfia pancia

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta Fodmap 2 chili in 10 giorni: sgonfia pancia

Dieta Fodmap 2 chili in 10 giorni: sgonfia pancia

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022
Modica, investita 12enne

Modica, 12enne investita mentre va in chiesa

5 Luglio 2022
Roberto Savasta morto a 27 anni, era al suo primo giorno di lavoro

Roberto Savasta morto a 27 anni, era al suo primo giorno di lavoro

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022
Modica, investita 12enne

Modica, 12enne investita mentre va in chiesa

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}