Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Orvieto, due giornate per il sottosuolo

Orvieto, due giornate per il sottosuolo

Redazione by Redazione
14 Ottobre 2017 - Aggiornato alle ore 18:04 -
in Attualità
0
Orvieto, due giornate per il sottosuolo
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 16 ottobre, il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con l’Alta Scuola e la Sigea, organizza il convegno “Condizioni di stabilità di cavità ipogee ed edifici storici sovrastanti – indagini, studio, monitoraggio, valorizzazione“ presso il Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto.

Il Convegno si articolerà in due sessioni separate: la prima dalle ore 10:00 alle 13:00 avrà al centro il tema “Georischi e georisorse del Sottosuolo”. All’incontro interverrà il Presidente del CNG, Francesco Peduto. Nell’ambito dell’argomento “Interazione sismica tra terreno, cavità e strutture” parteciperà il consigliere del CNG Domenico Angelone; il tema “Cavità, fenomeni carsici e risorse idriche sotterranee: nuove frontiere” sarà affrontato da Luigi Bloise insieme a Egidio Calabrese del Parco Nazionale del Pollino. Nel pomeriggio si svolgerà la seconda sessione, dalle ore 14:00 alle 16:30, che metterà al centro della discussione le “Buone pratiche, indagini, studio e valorizzazione” delle cavità ipogee e degli edifici storici sovrastanti.

Il dibattito sarà moderato dal Segretario nazionale del CNG, Francesco Arcangelo Violo. Al termine della giornata di studio, è prevista una visita tecnica, dalle ore 16:30 alle 18:30 a “Orvieto Underground – Parco delle Grotte”. In particolare, il convegno di Orvieto si inserisce nell’ambito del Convegno nazionale CNG-SIGEA “Cavità di origine antropica, modalità d’indagine, aspetti di catalogazione, analisi della pericolosità, monitoraggio e valorizzazione” che si terrà a Roma il 1° dicembre. Il giorno seguente, martedì 17 ottobre, avrà luogo la seconda giornata dedicata allo studio e alla valorizzazione del sottosuolo. Il tema del convegno, organizzato dall’AGI (Associazione Geotecnica Italiana) e dall’Alta Scuola, sarà “Il monitoraggio del territorio – Raccomandazioni sul Monitoraggio Geotecnico – Misure Inclinometriche” presso il Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto.

Anche il seguente incontro sarà diviso in due sessioni diverse: la prima mattutina dalle 10:00 alle 13:00 sarà incentrata sulle “Raccomandazioni”. Al dibattito, saranno presenti numerosi professionisti e personalità istituzionali, tra cui Michele Torsello, a capo di #Italiasicura, Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei ministri. A introdurre l’argomento sarà Filippo Guidobaldi, Presidente dell’Ordine dei Geologi della Regione Umbria. La seconda sessione si terrà nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:00, e si concentrerà sull’analisi dei “Casi applicativi”. Alla fine del dibattito, dalle ore 17:00 alle 18:30, seguirà una visita tecnica guidata presso l’Osservatorio e il Sistema di Monitoraggio della Rupe di Orvieto.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Derby Modica Santa Croce a porte chiuse

Derby Modica Santa Croce a porte chiuse

NOTIZIE SICILIA

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023

Bonus musica ad Avola: info e iscrizioni

27 Settembre 2023

La salma di Matteo Messina Denaro è arrivata al cimitero di Castelvetrano

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023
Intercultura, una delegazione di Ragusa al Seminario di formazione a Reggio Calabria

Intercultura, una delegazione di Ragusa al Seminario di formazione a Reggio Calabria

28 Settembre 2023
Ragusa, Nello Dipasquale sulla nomina dei presidenti dei collegi dei Revisori dei Conti

Ragusa, Nello Dipasquale sulla nomina dei presidenti dei collegi dei Revisori dei Conti

28 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}