Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Modica, Alberto di Monaco a San Giorgio e al Castello dei Conti

Modica, Alberto di Monaco a San Giorgio e al Castello dei Conti

Redazione by Redazione
11 Ottobre 2017 - Aggiornato alle ore 09:14 -
in Attualità
0
Modica, Alberto di Monaco a San Giorgio e al Castello dei Conti
Share on FacebookShare on Twitter

Tra le ali di una folla plaudente, il principe Alberto II di Monaco dopo una lunga visita al Castello dei Conti riaperto al pubblico dopo un lungo restauro è ripartito da Modica con la promessa di farvi ritorno perché con la città intende mantenere un rapporto solido e duraturo.

Il programma mattutino, secondo il protocollo stabilito, è iniziato con la visita nella Chiesa di San Giorgio. Sulla porta della maestosa facciata tardo barocca lo hanno accolto Don Angelo Giurdanella, Vicario generale della Diocesi di Noto, e Giovanni Stracquadanio, parroco della Chiesa madre di San Giorgio, il quale ha illustrato i paramenti ottocenteschi donati dalla famiglia Grimaldi alla parrocchia, compreso un pregevolissimo ostensorio. Lo storico Giuseppe Barone ha accompagnato il principe Alberto II di Monaco spiegando e illustrando, il Polittico seicentesco di Bernandino Nigro, l’altare con la Madonna della Neve di Bartolomeo Berrettaro e Giuliano Mancino.

Altra visita al reliquario di San Giorgio, opera di argentieri veneziani, ai quadri dell’Assunta di Filippo Paladini e il Martirio di Sant’Ippolito. SAS Alberto II di Monaco, terminata la visita, ha proceduto a tagliare il nastro, unitamente al sindaco, Ignazio Abbate sull’ingresso del restaurato Castello dei Conti. Accompagnato dall’architetto Salvatore Tringali, direttore dei lavori che ha fatto da cicerone, il principe ha potuto ammirare l’ampiezza e la bellezza dei locali e di cortili mentre un gruppo del Liceo musicale di Modica diffondeva le arie del TE DEUM di Charpentier. Sulla pedana di ferro che perimetra l’area, ha potuto ammirare le scoperte emerse nel corso dei lavori come la Torre Normanna e le mura dell’antico maniero in una datazione attorno all’anno mille in avanti. Altra visita negli ipogei del Castello nel piano basso servito da comode scale e da ascensore.

Un piccolo rinfresco curato dall’istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” nel ridotto di un terrazzo con vista incantevole sulla città ha nei fatti concluso la visita di SAS Alberto II di Monaco a Modica e della sua folta delegazione. Ha salutato la città tra le ali di un pubblico gioioso che hanno scandito a voce alta il suo nome e Sua Altezza con modestia e pazienza si è avvicinato al pubblico salutandolo con strette di mano e con carezze sui volti dei bambini. “Siamo particolarmente contenti- commenta il sindaco Abbate- di questa due giorni di presenza di SAS Alberto di Monaco in cui la Città ha saputo fare il meglio di sé partecipando a quella che è stata una festa per un Capo di Stato vicinissimo a Modica e alle sue antiche tradizioni.

Sono certo che il rapporto con il principato sia solo l’inizio di una fase di collaborazione e di presenza tra Modica e lo Stato monegasco che prevedo intenso e fattivo. Abbiamo finalmente inaugurato il Castello dei Conti dopo anni di chiusura al pubblico e oggi riaperto alla fruizione di tutti. C’è l’idea di farlo diventare una sorta di casa degli artisti siciliani moderni e non per farne una mostra permanente di alto spessore artistico e culturale.”

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Mistretta, fucile nascosto tra balle di fieno

Mistretta, fucile nascosto tra balle di fieno

adv

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, corso gratuito per diventare guardia zoofila: ecco come iscriversi

2 Ottobre 2023

Fabio Valentino muore mentre fa body rafting

1 Ottobre 2023

Sicilia, l’arancino più grande al mondo pesa 56 kg FOTO

1 Ottobre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Motyka Bike School Modica: due podi alla Coppa Sicilia

3 Ottobre 2023

Il Ragusa Calcio domani di scena sul neutro di Avola arriva il Canicattì

3 Ottobre 2023

Ragusa Calcio espunga il campo del Real Casalnuovo

2 Ottobre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Tumore al seno, 30 visite gratuite e Ragusa: come prenotare

Tumore al seno, 30 visite gratuite e Ragusa: come prenotare

3 Ottobre 2023
Motyka Bike School Modica: due podi alla Coppa Sicilia

Motyka Bike School Modica: due podi alla Coppa Sicilia

3 Ottobre 2023
Il Ragusa Calcio domani di scena sul neutro di Avola arriva il Canicattì

Il Ragusa Calcio domani di scena sul neutro di Avola arriva il Canicattì

3 Ottobre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}