• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Prostata e testosterone: sintomi e rimedi

Redazione by Redazione
9 Ottobre 2017
in Salute e benessere
0
Prostata e testosterone: sintomi e rimedi
Share on FacebookShare on Twitter

Prostata e calo del testosterone. Sono due delle patologie a cui vanno incontro gli uomini dopo i 50 anni.

Ad oggi l’iperplasia prostatica, cioè l’ingrossamento della prostata, è la patologia più diagnosticata in campo urologico dopo i 50 anni, e aumenterà di circa il 55% nei prossimi 10 anni. A soffrirne, su 25 milioni di uomini, il 20-30%. Per il tumore alla vescica c’è un aumento significativo, in particolare al sud. E se il tumore della prostata rimane quello con più incidenza (secondo i dati Airtum sono 37mila i nuovi casi all’anno in Italia, con mortalità intorno il 5% annuo, poco sotto i 6mila casi l’anno, mentre se si guarda la prevalenza i numeri sono molto alti, mezzo milione di italiani hanno avuto o hanno il cancro della prostata), anche il calo del testosterone, che con l’età è un processo fisiologico, in molti over 50 avviene in modo repentino e può rappresentare una problematica molto importante, soprattutto se legata al diabete.

A fare il punto gli urologi della Siu (Società italiana di urologia) riuniti a congresso. La prevenzione è l’arma in più secondo gli urologi e, in particolare per l’ingrossamento della prostata, passa innanzitutto per gli screening e l’attenzione allo stile di vita. Per evitare il rischio bisogna prevenire iniziando da giovani ovvero tra i 30 e i 35 anni vivendo in maniera più sana. Tra gli stili di vita da seguire c’e’ secondo gli urologi una corretta alimentazione. Quella degli effetti positivi delle patate al selenio è una ‘bufala’, mentre buoni riscontri si hanno per quanto riguarda il licopene, contenuto nel pomodoro da consumare rigorosamente cotto e nel prossimo futuro novità importanti potrebbero arrivare dallo zinco, contenuto in alimenti come ad esempio gli asparagi, frutta secca e verdure crude con foglie verdi molto intense, come gli spinaci.

A questo deve essere aggiunta l’attività fisica e un’attività sessuale costante e senza ‘picchi’ e periodi di astinenza lunghi. Gli urologi raccomandano visite ogni sei mesi di 50 anni, con ecografia e dosaggio del Psa (antigene prostatico specifico). In tre pazienti su quattro affetti da iperplasia prostatica benigna è presente un’infiammazione cronica che scatena i sintomi e favorisce la progressione della malattia. La Società Italiana di Urologia, riunita a congresso a Napoli, ha emanato una nuova Raccomandazione per il trattamento di questa patologia inserendo il riconoscimento dell’infiammazione cronica come target terapeutico da trattare con un farmaco che abbia una dimostrata attività antinfiammatoria prostatico specifica come l’estratto esanico di Serenoa repens.

Per quanto riguarda il tumore della prostata, in chi ha una familiarità , una parentela di primo o secondo grado, fare prevenzione significa cominciare già dai 40/45 anni. 

 

Tags: prostataRomaSalutetestosteroneuomo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Area sosta camper a Marina di Ragusa: arriva parchimetro

Next Post

Prevenzione in piazza a Vittoria

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Prevenzione in piazza a Vittoria

Prevenzione in piazza a Vittoria

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022
Modica, investita 12enne

Modica, 12enne investita mentre va in chiesa

5 Luglio 2022
Roberto Savasta morto a 27 anni, era al suo primo giorno di lavoro

Roberto Savasta morto a 27 anni, era al suo primo giorno di lavoro

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022
Modica, investita 12enne

Modica, 12enne investita mentre va in chiesa

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}