Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Elezioni Amministrative 2023 - ore 02:50

Acate

Gianfranco Fidone
40,20% Voti: 1907
Giovanni Caruso
30,14% Voti: 1430
Giovanni Di Natale
25,61% Voti: 1215
Franco Raffo
4,05% Voti:192

Comiso

Maria Rita Schembari
74,10% Voti: 10519
Salvo Liuzzo
25,90% Voti: 3677

Modica

Maria Monisteri
66,94% Voti: 13643
Ivana Castello
25,16% Voti: 5127
Nino Giarratana
7,90% Voti: 1610

Ragusa

Peppe Cassì
66,92% Voti: 21673
Riccardo Schininà
19,47% Voti: 6705
Giovanni Cultrera
9,71% Voti: 3345
Sergio Firrincieli
7,90% Voti: 2721

Home » Video » Maltrattamenti asilo: maestre intercettate da Polizia

Maltrattamenti asilo: maestre intercettate da Polizia

Redazione by Redazione
14 Giugno 2017 - Aggiornato alle ore 18:38 -
in Video
0
Maltrattamenti asilo: maestre intercettate da Polizia
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato di Ragusa lo scorso anno aveva avviato una delicata indagine su due maestre di un asilo comunale di Modica. Le indagini avevano avuto inizio (giugno 2016) per le preoccupazioni e successive segnalazioni di alcuni genitori.

Papà e mamma di alcuni piccoli frequentatori non riuscivano a comprendere il perché i loro bimbi non volessero più andare in asilo. Prima avevano segnalato questo malessere al preside ma non avevano ottenuto alcuna risposta positiva nonostante l’impegno del dirigente, considerato che le due donne segnalate continuavano ad esercitare la loro attività in quelle classi. Nonostante gli avvisi ed i richiami da parte del preside a tenere un comportamento consono stante le segnalazioni ricevute, le maestre continuavano ad avere lo stesso comportamento che terrorizzava i bambini e di conseguenza preoccupava i genitori.

Le indagini avviate dalla Squadra Mobile di Ragusa immediatamente dopo le prime segnalazioni e coordinate dalla Procura della Repubblica iblea sono state particolarmente delicate e sono state portate a termine a novembre del 2016. Al fine di appurare quanto le piccole vittime (troppo piccole per essere escusse in modo diretto da parte della Polizia di Stato) raccontavano ai genitori, in tempo di notte sono state installate telecamere e microspie all’interno dell’asilo. Purtroppo le segnalazioni fatte dai genitori sono state tardive rispetto alla conclusione dell’anno scolastico, elemento che ha permesso di intercettare le maestre solo nel mese di giugno dello scorso anno, ovvero al termine della scuola. Nonostante tutto, in pochi giorni di intercettazioni, erano già stati raccolti elementi di reità che hanno permesso agli investigatori della Squadra Mobile di richiedere nuovamente le intercettazioni per l’avvio della scuola a settembre dello scorso anno.

Durante il periodo estivo, i genitori si erano confrontati tra loro chiedendo che venissero spostate le maestre ed alcuni decidevano di cambiare scuola, dato che ha messo in allarme il preside che convocava nuovamente le insegnanti, facendole preoccupare e quindi tenere un comportamento consono al loro ruolo. Nonostante tutto, quindi le avvisaglie giunte alle maestre, nei mesi di settembre ed ottobre i poliziotti intercettando ancora quanto accadeva in aula, riuscivano a raccogliere ulteriori elementi a dimostrazione del maltrattamento dei fanciulli a loro affidati. Entrambe le maestre assumevano atteggiamenti aggressivi ed ingiuriosi, basti pensare che rivolgevano ai bambini frasi di questo tipo: “Alzati, ti do tanti di quegli schiaffoni! Sei un bambino insopportabile!”; è un incubo questo bambino, se la smetti di piangere forse vai, perché sei un disturbo”; “sto chiamando il preside che è sopra e glielo dici al preside…e la mamma e te ne vai a casa tua e non vieni più però e dici io devo trovarmi un’altra scuola”;

questa è rimbambita…c’era l’acqua nel bicchiere, ma sei rimbambita”; ce la smetti, ce la smetti! Non ti sopporta più nessuno, guarda che schifo, fai a casa ad asciugarti il naso”; ti arrivano tanti di quegli schiaffoni brutto maleducato! … non deve venire a scuola uno di questi, deve stare a casa sua, perché è un bambino che non si sopporta più! Il bambino chiama la maestra con il nome dell’altra insegnante per errore e la maestra risponde: “quest’altro rimbambito …mi chiama – omissis – a fine anno non sa neanche come mi chiamo! Perché hai voluto l’acqua, delinquente, stupido, perché ahi voluto l’acqua e poi non la bevi, ti do tanti di quegli schiaffi bestione, sei un bestione.

Quest’altro rimbecillito è un tormento questo, un tormento…e poi si permette di dire che i compagni non vogliono giocare con lui, vergognati!”; il bambino dice: “devo fare la cacca” e la maestra risponde: “a casa tua la fai la cacca”; ti do all’orco, lo chiamo per – omissis – …così se lo mangia e ce lo toglie dai piedi…”. L’altra maestra rinviata a giudizio per lo stesso titolo di reato: “se piangi ancora ti lascio solo”; non lo fare più, non ti azzardare, non ti azzardare, ti metto solo, non ti azzardare mai più, mai più!”; “dormi a casa! La prossima volta non vieni, stai a letto a casa, lo dici alla mamma!”. Quelle sopra riportate sono solo una parte di quanto raccolto dalla Polizia di Stato nelle attività d’indagine, elementi che la Procura della Repubblica ha valutato e concesso la divulgazione (le voci nel video divulgato sono state volutamente sofisticate per impedire una riconducibilità ai minori).

La richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura della Repubblica è stata formulata per il reato di maltrattamento degli alunni, a loro affidati per ragioni di istruzione ed educazione. Fatti reato commessi attraverso rimproveri aspri, ingiurie e umiliazioni, alimentando in tal modo un clima di permanente intimidazione, il tutto aggravato dal fatto di aver abusato dei poteri ed in violazione dei doveri inerenti la pubblica funzione. Il rinvio a giudizio è conseguenza del rigetto, da parte del GIP, della richiesta della Procura della Repubblica di applicazione della misura cautelare. Il Gip, all’epoca, aveva valutato non sussistente l’abitualità del reato ovvero uno degli elementi costitutivi del reato di maltrattamenti.

Seppur non concessa la misura cautelare richiesta, ovvero la sospensione dall’esercizio della professione, la Procura della Repubblica ha avanzato richiesta di rinvio a giudizio, in quanto ha ritenuto gli elementi raccolti dalla Squadra Mobile di Ragusa, sufficienti a sostenere l’accusa nell’eventuale e successivo giudizio.Durante l’udienza preliminare dei giorni scorsi, il GUP, ascoltate le parti, ha valutato e disposto il decreto che dispone il giudizio anziché emettere sentenza di non luogo a procedere, valutando positivamente quanto esposto dal Pubblico Ministero. “La Polizia di Stato, grazie alle segnalazioni dei genitori, è riuscita a far emergere attraverso le indagini i veri motivi del malessere dei piccoli. È fondamentale l’ascolto dei bambini e la raccolta di quei segni, spesso non manifestati direttamente proprio per la tenera età. Solo grazie ad un attento controllo dei cambi d’umore o di abitudini, è possibile scorgere dei segni di violenza subita da bambini molto piccoli.

La Squadra Mobile, grazie alle sezioni specializzate, è pronta a ricevere le vittime o potenziali vittime di ogni età. Grazie ad un rapporto di piena fiducia e collaborazione tra cittadini e Istituzione Polizia di Stato è possibile avviare indagini per chiarire l’esatta dinamica di quanto di illecito viene commesso ai danni dei più piccoli”.

ShareTweetSendShare
torna in Video
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Arrestato un altro spacciatore a Vittoria

Arrestato un altro spacciatore a Vittoria

adv

NOTIZIE SICILIA

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

Salvo Gallo rieletto sindaco di Palazzolo Acreide

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Scuola, Valditara “Minacce e disagio, serve sostegno psicologico”

30 Maggio 2023

Terrorismo, fermato un minore bergamasco sostenitore dell’Isis

30 Maggio 2023

Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”

29 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Le società C.R. Scicli e Asd Bruffalori al torneo internazionale Romagna Cup

29 Maggio 2023

Silvia Pastrello è una nuova giocatrice di Ragusa

29 Maggio 2023

Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime

27 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Immigrazione, operazioni in Tunisia e Libia contro trafficanti

29 Maggio 2023

Mediterraneo Centrale, 500 migranti riportati in Libia

28 Maggio 2023

Malta, accesso più basso ai nuovi farmaci innovativi nell’Ue

28 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Elezioni 2023 a Comiso, liste e candidati consiglieri: tutti i voti

Elezioni 2023 a Comiso, liste e candidati consiglieri: tutti i voti

30 Maggio 2023
Scuola, Valditara “Minacce e disagio, serve sostegno psicologico”

Scuola, Valditara “Minacce e disagio, serve sostegno psicologico”

30 Maggio 2023
Terrorismo, fermato un minore bergamasco sostenitore dell’Isis

Terrorismo, fermato un minore bergamasco sostenitore dell’Isis

30 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}