• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Le religioni del Mediterraneo a Modica

Redazione by Redazione
28 Aprile 2017
in Attualità
0
Le religioni del Mediterraneo a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla Conoscenza alla Tolleranza, questo il tema del convegno organizzato dal club Inner Wheel Ragusa – Contea di Modica, svoltosi il 26 aprile a Modica nei locali del Teatro Garibaldi.

Le tre religioni monoteiste del Mediterraneo: ebraismo, islamismo e cristianesimo hanno formato oggetto di un confronto aperto e costruttivo tra autorevoli rappresentanti Gabriele Spagna Segretario Sefardico Siciliano per l’ebraismo, Abdelhafid Kheit Presidente della Comunità Islamica di Sicilia e Antonio Staglianò Vescovo di Noto. Dedicata al Mare Nostrum la emozionante proiezione in apertura del video realizzato da Massimo Assenza sui testi della poesia “Inno al Mediterraneo” di Grazia Dormiente presente in sala. I lavori del Convegno, aperti da una introduzione della Presidente della Inner Wheel Anita Monaco Portelli, che ha pure moderato il dibattito, hanno registrato la presenza di un folto pubblico di adulti fra cui autorità civili e militari e le quarte classi delle scuole superiori di Modica.

Degni di nota il saluto e l’augurio di un proficuo lavoro rivolto ai convegnisti dal Sindaco di Modica Ignazio Abbate accompagnato per l’occasione dall’Assessore alla Cultura Orazio Di Giacomo, e della delegata del Prefetto dott.ssa Rosanna Mallemi. Ha introdotto i lavori la Presidente del club dott.ssa Anita Portelli evidenziando come oggi bisogna guardare all’uomo in quanto tale, che nel nostro caso si muove in ambito territoriale comune , che ci appartiene, il Mare Nostrum; non è più tempo di girarsi dall’altra parte, la nostra è ormai una civiltà matura che deve guardare all’altro non come diverso ma complementare. Deve guardare all’altro che, nel suo peregrinare, fa dono di sé all’umanità della sua storia, delle sue tradizioni, della sua cultura del suo essere uomo tra gli uomini esattamente come il suo dirimpettaio.

Ed ancora per instaurare rapporti diretti e costruttivi tra le varie culture presenti nel Mediterraneo, è indispensabile passare attraverso la loro conoscenza. Rivelazione – scrittura, la preghiera, la vita, la morte, la donna questi i temi sui quali si è sviluppato il confronto fra i tre relatori, cui si è aggiunto in diretta via Skype da Gerusalemme il Rabbino Capo Stefano Di Mauro. Il convegno ha nei fatti segnato la conclusione di un progetto sulla comprensione tra i popoli del Mediterraneo, che ha visto impegnata la Inner Wheel nei mesi di febbraio e marzo, con la preziosa assistenza del prof. Tidona, insegnante di storia e filosofia, in una serie di incontri con gli studenti delle quarte classi di tutti gli istituti superiori di Modica e che continuerà con l’assegnazione di due borse di studio da parte dell’Inner Wheel e del Comune di Modica.

Il Consorzio del Cioccolato di Modica ha donato ai tre relatori delle scatole di “Cuticci” con incarto dedicato all’evento, offerte dalla Pasticceria Di Lorenzo e consegnate da Grazia Dormiente Direttore Culturale del Consorzio. 

Tags: convegnoGaribaldiMediterraneoModicatre
ShareTweetSendShare
Previous Post

Palermo, incendio sulla Madonie: a rischio abitazioni

Next Post

Sclerosi multipla e Lupus: un gene aumenta rischio

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sclerosi multipla e Lupus: un gene aumenta rischio

Sclerosi multipla e Lupus: un gene aumenta rischio

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

17 Agosto 2022
Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

17 Agosto 2022
Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

17 Agosto 2022
Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

17 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

Bombola gpl esplode in una casa sulla Scicli-Modica

17 Agosto 2022
Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

17 Agosto 2022
Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

17 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}