Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Sicilia » Il tonno di Favignana al cioccolato di Modica a Berlino

Il tonno di Favignana al cioccolato di Modica a Berlino

Redazione by Redazione
8 Marzo 2017 - Aggiornato alle ore 19:00 -
in Sicilia
0
Il tonno di Favignana al cioccolato di Modica a Berlino
Share on FacebookShare on Twitter

Turismo sostenibile, promozione dei percorsi naturalistici ed enogastronomici, manifestazioni teatrali nei luoghi più suggestivi e valorizzazione degli itinerari storico-culturali.

Sono questi i punti fondamentali del programma di iniziative che l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Anthony Barbagallo, illustrerà alla ITB Berlin, la Fiera Internazionale del Turismo di Berlino, in programma dal 9 al 11 marzo prossimi, nel corso di una conferenza stampa, che si terrà a Berlino, nello stand Sicilia, il 9 marzo alle 12. “Vogliamo sfruttare questa importante vetrina internazionale della fiera di Berlino- spiega l’assessore Barbagallo- per intercettare, attraverso una variegata offerta, un flusso turistico in continua crescita che sceglie la nostra Regione come meta preferita.

Quest’anno sarà l’anno internazionale del turismo sostenibile e, per questo, abbiamo puntato molto su iniziative e progetti che riguardano questo segmento turistico per raggiungere l’obiettivo di far diventare la Sicilia la quarta destinazione d’Italia. Stimiamo un aumento di presenze turistiche del quaranta per cento. Bisognerà quindi essere pronti per non disattendere le aspettative e il percorso di una strutturazione dell’offerta turistica integrata è quello più efficace per valorizzare il nostro patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico, creando davvero le condizioni per la destagionalizzazione dei flussi turistici”.

Turismo sostenobile – L’assessore Barbagallo presenterà la guida “Mountain Bike in Sicilia”, realizzata da Alessandro e Franco Tedesco che raccoglie 55 itinerari tra Agrigento, Trapani, Palermo e i Parchi delle Madonie Nebrodi ed Etna. Una guida alla scoperta della Sicilia ancora genuina che consente al biker di godere di un patrimonio straordinario ancora incontaminato, fatto di boschi, varchi, borghi e sentieri incantevoli. Turismo enogastronomico – Sarà illustrato il calendario di circa 35 eventi, in programma da marzo a ottobre prossimo, organizzati in tutta la Sicilia, per la promozione dei prodotti Dop e delle eccellenze enogastronomiche: dal pistacchio di Bronte, al tonno rosso di Favignana al cioccolato di Modica.

Anfiteatro Sicilia – Torna anche quest’anno l’iniziativa culturale di punta dell’assessorato “Anfiteatro Sicilia”, il progetto che vedrà protagoniste le eccellenze dei teatri pubblici siciliani (Teatro Massimo di Palermo, Bellini di Catania, Biondo di Palermo, Vittorio Emanuele di Messina, Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana) che si esibiranno nei teatri antichi (Teatro di Taormina, di Segesta, Selinunte, Palazzolo Acreide, Morgantina e di Tindari).I binari della cultura -treni storici – Sarà presentato poi il programma dei treni storici nell’ambito dell’iniziativa ‘I binari della cultura in Sicilia”, promossa in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato. Previsti 5 treni storici che, da maggio a dicembre, consentiranno ai turisti, ma anche ai siciliani, di scoprire alcuni degli itinerari più suggestivi della Sicilia. Al via il “Treno del Barocco” che toccherà la linea Siracusa-Vittoria, il “Treno dei Templi” tra Agrigento e Porto Empedocle, i “Treni del Mito” tra Catania e Taormina, il “Treno dell’infiorata” tra Catania e Noto, il “Treno del cioccolato” tra Caltanissetta e Modica.

Garden Festival– Il 21 aprile Giarre ospiterà la 1^ edizione del ‘Garden Festival del Mediterraneo’, promosso dalla Fondazione Radicepura. Si tratta del primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo. Fino al 21 ottobre, nel parco botanico della Fondazione Radicepura, sarà possibile visitare 14 giardini, realizzati con le piante più originali coltivate da Piante Faro, che raccoglie 800 specie e oltre 5000 varietà di piante: tropicali, grasse, aromatiche, alberi mediterranei e agrumi.

Percorsi Federiciani – Un tuffo nella storia con la presentazione del calendario di eventi nell’ambitodell’iniziativa “Sulle orme di Federico II”, un viaggio promosso dalla Fondazione Federico II che oinvolgeràscuole, università, associazioni culturali, amministrazioni comunali per riscoprire i luoghi, i siti storicomonumentali e le fortificazioni militari riconducibili al periodo dell’imperatore svevo Federico II. Opera dei pupi– Nell’ambito della fiera, sono previsti tre spettacoli dell’Opera dei Pupi, che fanno parte del patrimonio dei beni immateriali dell’Unesco, realizzati dalla famiglia Cuticchio, importanti eredi della tradizione dei “cuntisti” siciliani. Si esibiranno il 9 e il 10 marzo con tre spettacoli al giorno previsti alle ore 12, 14 e 16. 

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’ospedale Maggiore di Modica è spoke

L'ospedale Maggiore di Modica è spoke

NOTIZIE SICILIA

Crazy Pizza di Flavio Briatore a Catania, spopola la pizza a 68 euro e la Bufalina a 32 euro: menù

10 Dicembre 2023

Cede manto stradale e inghiotte auto: tanta paura ma nessun ferito

10 Dicembre 2023

Incidente a Palermo: muore il 23enne Gaetano Puccio

10 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stella di Natale AIL in piazza a Ragusa e Vittoria

9 Dicembre 2023

Santa Lucia a Ragusa: il programma

9 Dicembre 2023

Santa Lucia a Comiso

9 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Domenica 10 dicembre iniziativa “Comiso oggi e domani – la città che vogliamo”

10 Dicembre 2023

Sinistra Italiana Ragusa: Asp sciatteria organizzativa e arroganza del potere

8 Dicembre 2023

Autostrada A18: aperto lo svincolo di Modica

7 Dicembre 2023
adv
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Bonus 100 euro o ex Bonus Renzi in busta paga: a chi spetta ogni mese

Bonus 100 euro o ex Bonus Renzi in busta paga: a chi spetta ogni mese

10 Dicembre 2023
Crazy Pizza di Flavio Briatore a Catania, spopola la pizza a 68 euro e la Bufalina a 32 euro: menù

Crazy Pizza di Flavio Briatore a Catania, spopola la pizza a 68 euro e la Bufalina a 32 euro: menù

10 Dicembre 2023
dieta natale

Consigli dieta pre-natalizia

10 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}