Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cultura » Vind’arte a Ragusa

Vind’arte a Ragusa

Redazione by Redazione
15 Dicembre 2016 - Aggiornato alle ore 00:35 -
in Cultura
0
Vind’arte a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Inaugurata sabato sera al Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa la mostra "Vind’arte" a cura di Amedeo Fusco. Venticinque artisti da tutta Italia hanno aderito a questa nuova e originale iniziativa mettendo a disposizione le proprie opere, che sono diventate le etichette di un Moscato secco della Val di Noto.

All’inaugurazione sono intervenute numerose persone, che hanno molto apprezzato l’allestimento e l’idea di Amedeo Fusco, un connubio originale tra arte e "gusto" tale da poter entrare nelle case di tutti, come una contaminazione che possa avvicinare la gente all’arte. La mostra, che vede esposte sia le opere originali sia le bottiglie da collezione con le etichette realizzate dagli artisti, rimarrà visitabile per tutto il mese di dicembre. Le 25 etichette (utilizzate in 21 serie differenti di bottiglie) sono in tiratura limitata, ciascuna numerata e con firma autentica dell’artista.

Si tratta di 18 pittori, 1 fotografo, 1 pirografista, 1 scultore e 4 poeti: Arturo Barbante, Dalila Lazzarini, Dania Minotti, Fabrizio Viola, Franco Filetti, Gina Fortunato, Giovanni Lissandrello (con poesia di Giuseppe Lissandrello), Ivo D’Orazio, Laura Longhitano (con poesia di Achille Ruffilli), Manuela Distefano, Michelangelo Lacagnina (con poesia di Rosario Sprovieri), Orlando Tocco, Paola Cabona (con poesia di Raniero Iafanti), Paolo Cutrano, Piera Narducci, Roberto Trucco, Sergio Cimbali, Silvano Braido, Silvano Ruffini, Annalisa Cavallo, Lucio Morando. "Sento di aver realizzato – ha detto Amedeo Fusco – qualcosa di molto importante non solo per il Centro di Aggregazione Culturale, ma anche per la mia vita ed il mio percorso. Da diverso tempo lavoro a questa idea e vederla adesso realizzata, grazie anche a chi ha creduto in questo progetto, è una grandissima soddisfazione".  

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Genova, transessuale trovato morto in casa

Genova, transessuale trovato morto in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Omar Hassan a Palermo con la mostra “Punctum”

23 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92

23 Marzo 2023

Giovanna Magro, la bisnonna di Ayrton Senna era di Siculiana

22 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Mattarella “Tempi non facili, ma l’Italia ha saputo sorprendere”

24 Marzo 2023

Ue, Meloni “Sistema bancario solido, ma monitoriamo”

24 Marzo 2023

P.A., Zangrillo “150mila assunzioni all’anno fino al 2026”

24 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Doppietta di Mulattieri, l’Under 21 azzurra vince in Serbia

24 Marzo 2023

Miller il più veloce nelle seconde libere a Portimao

24 Marzo 2023

Rinnovato protocollo d’intesa Fise-Real Sito di Carditello

24 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Immigrazione, smantellata rete di trafficanti in Algeria

24 Marzo 2023

Malta, Vella in Lettonia. Focus su guerra in Ucraina e immigrazione

24 Marzo 2023

Malta aderisce ad azione legale Ue contro l’Ungheria

23 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Doppietta di Mulattieri, l’Under 21 azzurra vince in Serbia

Doppietta di Mulattieri, l’Under 21 azzurra vince in Serbia

24 Marzo 2023
La Salute Vien Mangiando – Una ricetta gustosa ma povera di calorie…

La Salute Vien Mangiando – Una ricetta gustosa ma povera di calorie…

24 Marzo 2023
Kia, arriva l’EV9

Kia, arriva l’EV9

24 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}