• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

A Ispica Odi alle Dodici Terre

Redazione by Redazione
12 Dicembre 2016
in Cultura, Ispica
0
A Ispica Odi alle Dodici Terre
Share on FacebookShare on Twitter

Presentata ad Ispica, al Palazzo Mercato, l’ultima opera poetica, bilingue, di Domenico Pisana, pubblicata dall’Editore Armando Siciliano, dal titolo “Odi alle dodici terre" e con un sottotitolo: "Il vento, a corde, dagli Iblei", tratto da una poesia di Quasimodo.

In apertura dell’evento, dopo il saluto istituzionale del sindaco di Ispica, Pierenzo Muraglie, Corrado Monaca ha letto al pubblico intervenuto una Lettera, pervenuta per l’occasione da parte della Prof.ssa Neria Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Internazionale de Critici letterari, la quale ha dato il patrocinio all’iniziativa unitamente ad altre realtà culturali ispicesi, fra le quali il gruppo ispicese del Caffè Quasimodo, la Fidapa, l’Associazione culturale le Muse, la Società ispicese di Storia Patria, l’associazione Vespa Club e l’associazione Colle della Calandra.

“ L’Associazione Internazionale dei Critici letterari – scrive la prof.ssa Di Giovanni nella sua missiva – ha concesso con convinzione il suo patrocinio alla presentazione del libro del critico letterario Domenico Pisana “Odi alle dodici terre” sia per il valore del dettato poetico sia per la sua intrinseca motivazione. Infatti da diversi anni l’AICL è impegnata in molti Paesi europei ed extraeuropei a valorizzare i diversi territori attraverso le opere degli scrittori. Siamo convinti – prosegue Di Giovanni – che i cosiddetti beni immateriali dell’umanità, primo fra tutti la letteratura, ma anche l’ambiente, le tradizioni popolari, i prodotti enogastronomici, le usanze, i miti e le credenze locali, siano una ricchezza che ci preserverà dalla globalizzazione selvaggia, per invece esaltare le peculiarità di ogni territorio.

Inoltre noi come AICL siamo attivi nella difesa di tutte le lingue e nella necessità di una comunicazione multilinguistica per la fruizione più ampia di opere e di saperi.Così il libro di Domenico Pisana, pubblicato in due lingue, si sposa perfettamente con il nostro operato teso a valorizzare e internazionalizzare le ricchezze dei nostri splendidi territori locali. Come non sottolineare l’importanza che una simile operazione venga fatta proprio in poesia, con quel linguaggio cioè esaltato proprio dai poeti e scrittori della Magna Grecia di cui la Sicilia, e la Contea di Modica sono testimonianza nei secoli.

E proprio Salvatore Quasimodo, un cui verso ha dato il sottotitolo al libro di Pisana, è l’indimenticabile autore della traduzione dei lirici greci. Le “dodici terre degli Iblei” grazie ai versi di Domenico Pisana, si inseriscono così nel reticolo ammirevole di operazioni culturali volte a esaltare un percorso che in senso lato definiamo : “paesaggio letterario”, caro all’Unesco ed adesso anche alla Dante Alighieri che si è fatta portavoce dei parchi letterari nazionali. Un altro punto a favore di questo splendido libro di Domenico Pisana – si legge nella missiva – è senz’altro la convergenza con l’arte pittorica, con lo “sposalizio” di forme e contenuti attraverso le 20 opere del maestro Piero Guccione, che impreziosiscono il libro e tutta l’operazione culturale.

Attendendo di conoscere presto il “collega” critico e poeta Domenico Pisana, non ci resta che augurare a questa sua ultima fatica poetica tutto il successo, anche internazionale, che merita”.Alla presentazione, che è stata coordinata dalla prof.ssa Daniela Fava, è intervenuto il prof. Giuseppe Pitrolo, critico letterario e componente del Caffè Letterario “Vitaliano Brancati” di Scicli e l’Editore Armando Siciliano di Messina, nonché il sindaco di Ispica, Giampiero Muraglie, che ha dato il saluto istituzionale. Il Duo musicale “Estrella”, composto dal M° Lino Gatto, alla chitarra, e Ilde Poidomani al canto, ha arricchito la serata con intermezzi musicali, mentre Daniele VOI, Speaker di Radio Mediterraneo, ha letto brani del volume dedicate alla città di Ispica e al comprensorio modicano. 

Tags: Ispicamercatopalazzo
ShareTweetSendShare
Previous Post

RTL 102.5 a ChocoModica 2016

Next Post

Calcio, il Modica cala il Poker all’Eurosport Avola

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Calcio, il Modica cala il Poker all’Eurosport Avola

Calcio, il Modica cala il Poker all'Eurosport Avola

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

8 Agosto 2022
Festa degli artisti

Pozzallo, il 21 e 22 agosto la festa degli artisti

8 Agosto 2022
è stato il trainer dell’Eppan Handball Lowen in A1 maschile

Adam Klimeck nuovo allenatore della Keyjey Ragusa

8 Agosto 2022
Avimecc Volley Modica e Giovanni Aprile ancora insieme

Avimecc Volley Modica e Giovanni Aprile ancora insieme

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

Mattarella “Emigrati hanno segnato l’identità dell’Italia”

8 Agosto 2022
Festa degli artisti

Pozzallo, il 21 e 22 agosto la festa degli artisti

8 Agosto 2022
è stato il trainer dell’Eppan Handball Lowen in A1 maschile

Adam Klimeck nuovo allenatore della Keyjey Ragusa

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}