• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ispica, Paola Regeni e MUni Sigona a E’-vViva la mamma

Redazione by Redazione
12 Agosto 2016
in Attualità, Ispica
0
Ispica, Paola Regeni e MUni Sigona a E’-vViva la mamma
Share on FacebookShare on Twitter

Annalisa Donà di Modena, con la poesia monovocalica “La mamma”, ha vinto la tredicesima edizione del concorso nazionale di poesia “E’-vViva La Mamma” che si è svolto ieri sera a Villa Anna, promosso dall’omonima associazione e curato da Giorgio Fratantonio con il supporto del dott. Antonino Caldarella, patron della location. Al secondo posto si è classificata la poesia di Giovanni Schembari di Ragusa dal titolo “La veglia” e terzo posto per Antonio Micalizio di Siracusa con la poesia “La finestra dell’ospizio”. Ieri sera la cerimonia di premiazione che ha visto anche la contemporanea assegnazione del premio “Mamma dell’anno” a Paola Deffendi in Regeni, madre di Giulio Regeni, il ricercatore italiano barbaramente ucciso in Egitto, e del premio “Mamma Speciale” andato a Muni Sigona alla guida del progetto che sta portando alla creazione dell’albergo etico “La casa di Toti” dove accogliere i ragazzi con forti disabilità. A ritirare il premio per la famiglia Regeni è stata Alessandra Ballerini, la legale rappresentante.

I genitori di Giulio hanno comunque voluto portare la propria testimonianza tramite un video che è stato proiettato durante la serata in cui hanno ringraziato per l’attribuzione del riconoscimento, intitolato alla memoria di Grace Susino, che vuole offrire loro un luogo ideale da cui rilanciare il valore della verità. Momento molto toccante l’esposizione sulla balconata di Villa Anna dello striscione di Amnesty International “Verità per Giulio Regeni” che a fine serata è stato preso in carico dal sindaco della città di Pozzallo, Luigi Ammatuna, che lo esporrà al Comune. Oltre alla mamma di Giulio Regeni, un’altra grande donna ha ricevuto il premio “Mamma Speciale”, intitolato a Iolanda e Francesco Ciurciù: è appunto la signora Muni Sigona, dinamica mamma siciliana che ha trasformato il suo problema in aiuto concreto per tanti ragazzi come il figlio Toti, un delizioso 15enne che soffre di un grave disturbo psichico e che necessita di essere seguito e protetto in ogni momento. Alla signora Sigona è andata anche una bellissima icona realizzata dalla pittrice Maria Teresa Floridia. Ma il fulcro della serata è stata naturalmente la premiazione dei poeti italiani e stranieri che hanno partecipato alla tredicesima edizione del concorso, dedicato a donna Raffaella Livia Fratantonio, con composizioni in italiano o in dialetto dedicati alla mamma.

Ai primi tre classificati si aggiungono le menzioni speciali per Rosanna di Iorio di Chieti con la poesia “Ritorno a te nella bellezza piana”, Giovanni Rosa di Modica con la poesia “Mater dolorosa” e Federico Guastella di Paternò con la poesia “Respiro di vita”. Nove infine le poesie segnalate dalla giuria. Si tratta di Margherita Neri di Cefalù (Pa) con la poesia “Amuri ri matri sirvimientu i mugghieri”, Salvatore Militello di Niscemi (Cl) con la poesia “Madre”, Carmelo Sessa di Avola (Sr) con la poesia “Occhi di bambina”, Franca Cavallo di Modica (Rg) con la poesia “Non ci fù tempo”, Maria Barreca di Reggio Calabria con la poesia “Ti chiamerò”, Giulio Enea Redaelli di Albiate (Mb) con la poesia “Madre”, Nunzio Buono di Casorate Primo (Pv) con la poesia “Ti scrivo Madre”, Sara Rodolao di Albenga (Sv) con la poesia “Il tramonto in attesa della sera”, Irene Carta di Cagliari con la poesia “Le tue mani”, Lidia Paratore di Palermo con la poesia “Quant’eri bella mamma”.

Cornice di grande fascino per il quarto anno consecutivo è stata Villa Anna che ha ospitato una serata ricca di emozioni, presentata egregiamente da Patrizia Tirendi e da Giorgio Fratantonio, che è anche lo storico curatore dell’evento. Oltre alle premiazioni, un grande cast artistico ha allietato la manifestazione: Sarah Ricca, giovane cantante e musicista catanese, la banda musicale della città di Modica “Belluardo – Risadelli”, il grande tenore Dario Adamo e la Hyblart Dance Company, con i ballerini Saveria Tumino, Andrea Pannuzzo e Marta Oliveri. Il video integrale della serata sarà trasmesso nei prossimi giorni su canale 74 e Sesta Rete. La giuria, presieduta da Grazia Dormiente, era composta dal critico d’arte Maria Teresa Prestigiacomo, Anna York, general manager di Villa Anna e dai giornalisti Salvo Falcone e Paolo Oddo.  (Foto Assenza)

Tags: Ispica
ShareTweetSendShare
Previous Post

Pisa, abortisce in casa e getta feto nei rifiuti

Next Post

Messina, a Fondachelli Fantina il Beer Park

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Messina, a Fondachelli Fantina il Beer Park

Messina, a Fondachelli Fantina il Beer Park

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Disservizi idrici a Marina di Modica

Disservizi idrici a Marina di Modica: ecco le vie

10 Agosto 2022
Maltempo, allerta gialla in Sicilia

Maltempo, allerta gialla in Sicilia

10 Agosto 2022
Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

10 Agosto 2022
Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

10 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Disservizi idrici a Marina di Modica

Disservizi idrici a Marina di Modica: ecco le vie

10 Agosto 2022
Maltempo, allerta gialla in Sicilia

Maltempo, allerta gialla in Sicilia

10 Agosto 2022
Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

10 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}