• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Il maiale di Chiaramonte si confronta con il sardo

Redazione by Redazione
14 Maggio 2016
in Attualità, Chiaramonte Gulfi
0
Il maiale di Chiaramonte si confronta con il sardo
Share on FacebookShare on Twitter

Un gemellaggio tra Sicilia e Sardegna per confrontare la tecnica di preparazione del maiale. L’obiettivo di questo ciclo di show cooking è stato raggiunto appieno con la serata di giovedì sera presso il ristorante Majore che proprio in questo anno compie centoventi anni di attività, ha spiegato il presidente del Consorzio Chiaramonte Mario Molè. “Il gemellaggio che c’è stato tra la Sicilia e la Sardegna ci ha permesso di conoscere una tecnica della preparazione del maiale differente da quella tradizionale iblea. Attraverso la cucina dello chef sardo Fanutza abbiamo fatto un percorso sensoriale che ci ha consentito di conoscere le tradizioni di un territorio importante come quello della Sardegna sud occidentale”, conclude Molè.

Così il presidente del Consorzio Chiaramonte Mario Molè, ha commentato il terzo appuntamento del Laboratorio del Gusto Terra Matta, che si è tenuto ieri, giovedì 12 maggio 2016 a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa, dedicato alla preparazione del maiale secondo la tradizione sarda.

Ad ospitare il cooking show dello chef sardo Emanuele Fanutza, proprietario del ristorante Letizia di Nuxis, è stato il ristorante Majore che ha preparato un ricco aperitivo con tutti i prodotti della tradizione chiaramontana.
Fanutza ha mostrato al pubblico in sala la preparazione di un piatto tipico sardo ‘Fregole con ragù di salsiccia, finocchietto selvatico, basilico e zafferano’ che ha catturato il palato dei commensali in un’esplosione di sapori. Lo chef sardo ha poi cucinato un ‘Maialino al forno con patate e salame del luogo’.

I piatti sono stati accompagnati dai vini Arundo – Cantina Meridio, presentato da Carmelo Rizza, dai Frappato e Zagra di Valle dell’Acate, cantina rappresentata dall’enologo Giuseppe Romano e dal vino Il Para Para, della cantina Poggio di Bortolone, rappresentata da Pierluigi Cosenza.

Sulle tavole dei commensali e in cucina, gli oli eccellenti dei soci del Consorzio Chiaramonte: Zahàra – Oleificio Guccione (olio utilizzato nella preparazione dei piatti), Polifemo – Viragì, Terre sul Dirillo – Fratelli Scollo, Primo – Frantoi Cutrera, Oleificio Gatto e l’olio Cinque Colli dell’omonima azienda agricola giunta alla finale di Bibenda come migliore produttore di olio italiano.
Grande lustro per gli ospiti d’onore che hanno partecipato alla serata: la giornalista Maria Antonietta Pioppo, Presidente della Fondazione Italiana Sommelier – Sicilia Occidentale, che ha dichiarato “Noi della Fondazione e Bibenda ci occupiamo di fare cultura dell’olio e di come, attraverso l’assaggio, riconoscere un olio di qualità da uno industriale. L’olio è il direttore d’orchestra di un piatto: può esaltare un cibo o può distruggerlo”, conclude Pioppo. A seguire, l’intervento di Daniele Miccione, caporedattore centrale della Gazzetta dello Sport, responsabile della rubrica Gazza Golosa e founder dell’azienda agricola La Tonda, in cui produce olio dal 2011. Per Miccione “la serata è stata un’unione di forze eccezionale e il nostro comparto enogastronomico per essere di successo deve fondarsi su tre pilastri fondamentali: Gusto, Narrazione e Territorio”.

Tra gli intervenuti alla serata, il vice sindaco di Chiaramonte Gulfi Christian Gatto Schembari e gli assessori Alessandro Cascone e Salvatore Vargetto.

Nelle sale e in cucina, infine, i professori e gli studenti dell’Istituto alberghiero Principi Grimaldi – sez. Chiaramonte Gulfi che hanno preparato un Gelato al torrone in una ganache di Cioccolato di Modica e un croccante di mandorle di Avola.

Il quarto e ultimo appuntamento con il Laboratorio del Gusto Terra Matta si terrà giovedì il 26 maggio 2016 presso il ristorante Nettari e Portate.
 

Tags: Chiaramonte gulfisardegna
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, a giugno si completa la caserma dei carabinieri

Next Post

Grazia “Io continuo a lottare ma serve un donatore di midollo”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Grazia “Io continuo a lottare ma serve un donatore di midollo”

Grazia "Io continuo a lottare ma serve un donatore di midollo"

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Trombe d'aria, 2 morti in Toscana: danni e feriti

Maltempo, trombe d’aria in Toscana: 2 morti

18 Agosto 2022
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è avvenuto nella zona del Mar Ionio Meridionale. La scossa è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ieri alle ore 23,48. Il terremoto ha avuto una profondità di 38 chilometri.

Terremoto magnitudo 2.9 nel Mar Ionio meridionale

18 Agosto 2022
Concerto lirico a Modica

Concerto lirico a Modica

18 Agosto 2022
San Giovanni Battista a Ragusa: il programma della festa

San Giovanni Battista a Ragusa: il programma della festa

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Trombe d'aria, 2 morti in Toscana: danni e feriti

Maltempo, trombe d’aria in Toscana: 2 morti

18 Agosto 2022
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è avvenuto nella zona del Mar Ionio Meridionale. La scossa è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ieri alle ore 23,48. Il terremoto ha avuto una profondità di 38 chilometri.

Terremoto magnitudo 2.9 nel Mar Ionio meridionale

18 Agosto 2022
Concerto lirico a Modica

Concerto lirico a Modica

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}