Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cultura » Amedeo Fusco porta “Ritratti” a Caltanissetta

Amedeo Fusco porta “Ritratti” a Caltanissetta

Redazione by Redazione
27 Aprile 2016 - Aggiornato alle ore 05:05 -
in Cultura
0
Amedeo Fusco porta “Ritratti” a Caltanissetta
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata inaugurata sabato 23 aprile "Ritratti 2", la seconda edizione della mostra internazionale d’arte contemporanea a cura di Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri dell’Associazione di Cultura Europea, che ha sede a Ragusa presso il Centro di Aggregazione Culturale. La prima edizione della mostra si è svolta ai Dioscuri al Quirinale nell’estate 2015, mentre per il 2016 è stata scelta la cornice di Palazzo Moncada a Caltanissetta.
La mostra, l’unica di carattere internazionale che ha come tema il ritratto inteso come visione di qualsiasi organismo vivente, sta suscitando molto interesse ed è già stata visitata da moltissime persone giunte non solo dal capoluogo nisseno, ma anche da fuori.
I visitatori hanno potuto osservare da vicino le opere di 66 artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, operanti nei campi di pittura, scultura, fotografia e pirografia: Fabrizio Viola, Barbara Guarini, Isabella Maria B., Annelise Atzori, Andrea Camilleri, Piera Narducci, Laura Longhitano, Manuela Distefano, Vesna Cuk , Ivo d’Orazio, Michelangelo Lacagnina, Luisella Ceredi, Salvatore Licitra, Lucio Morando, Giorgio Cappello, Federico Loprete, Francesca Barnini, Maria Ana Deimichei, Orlando Tocco, Paolo Cutrano, Dania Minotti, Stefano Cassarino, Maria Mazzotti, Beatrice Nicosia, Antonio Sgamato, Angela Petrantoni, Andrea Nanì, Roberto Frangioni, Mimma Farci, Ottavio Rossi, Donato Vitale, Cinzia Oneto, Elvira Salonia, Bernardetta Olla, Donata Scucces, Alberto Consiglio, Rosy Mantovani, Sal Jacono, Caterina Dore, Giuseppe Palermo, Carmen Stan, Devis Ponzellini, Antonella Rollo, Tiziana Moretto, Mariapia Sozzi, Giusi Manenti, Pietro Maltese, Annalisa Cavallo, Marcello Cardaropoli, Andrea Cabras, Fabiola Santarelli, Maria Romeo, Filippo Chiappara , Fausta Caldarella, Annika Dzerve, Paola Cabona, Salvatore Massari, Miriam Ognibene, Antonio Scaramella, William Casanova, Cristina Ognibene, Marina Fontana, Monika Wawrzaszek, Paola Ummarino, Elias Mung’ora, Sergio Cimbali.
La mostra sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 fino al 29 aprile. L’iniziativa è sostenuta dal Comune e dalla Pro Loco di Caltanissetta e da SiciliAntica.
 

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I segreti del pane fatto incasa al Jobbing Centre Ragusa

I segreti del pane fatto incasa al Jobbing Centre Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Omar Hassan a Palermo con la mostra “Punctum”

23 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92

23 Marzo 2023

Giovanna Magro, la bisnonna di Ayrton Senna era di Siculiana

22 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”

23 Marzo 2023

Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

23 Marzo 2023

Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”

23 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

23 Marzo 2023

Motomondiale, Bagnaia “Serve lavorare tanto per ripetersi”

23 Marzo 2023

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

23 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta aderisce ad azione legale Ue contro l’Ungheria

23 Marzo 2023

Immigrazione, ennesima tragedia al largo di Sfax

23 Marzo 2023

Ucraina, ministro Interno maltese difende decisione fornitura munizioni

22 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bari, Emiliano alla presentazione del libro di Scopelliti “Commovente”

Bari, Emiliano alla presentazione del libro di Scopelliti “Commovente”

23 Marzo 2023
Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

23 Marzo 2023
Teneva in casa il cadavere della mamma mummificato per prendere la pensione

Teneva in casa il cadavere della mamma mummificato per prendere la pensione

23 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}