• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Legambiente Ispica, ripulita contrada Barriera

Redazione by Redazione
14 Aprile 2016
in Attualità, Ispica
0
Legambiente Ispica, ripulita contrada Barriera
Share on FacebookShare on Twitter

Trenta uomini e donne del circolo “Sikelion” di Legambiente, domenica scorsa, si sono cimentati nella rimozione dei tanti rifiuti abbandonati lungo i tornanti di contrada Barriera ad Ispica, tra la chiesetta di San Sebastiano ed il vicino ponticello.
A rimboccarsi le maniche anche alcuni soci dello Speleo Club di Ragusa, il cui contributo si è rivelato fondamentale per la bonifica del costone roccioso su cui si affaccia la tipografia “Kromatografica” (dai cui titolari è nata l’idea).

È stata una grande festa di civiltà ed amore per un territorio oramai martoriato dal fenomeno delle discariche abusive. Come previsto, e come le associazioni del Cigno Verde avevano già sperimentato nel corso di iniziative analoghe, dalle macchie di vegetazione è venuto fuori di tutto: una poltrona, una bicicletta, cinque materassi, un boiler, pezzi di vetro ed ovviamente tantissimi oggetti di plastica (teloni, tubi, cassette per ortaggi ecc.).
La quantità dell’immondizia accumulatasi in anni di degrado e inciviltà è risultata tale che, malgrado l’infaticabile impegno profuso dai volontari, al tramonto parte di essa faceva ancora brutta mostra di sé, tra i suggestivi cespugli d’acanto e le grotte millenarie.

Ai volontari si sono uniti il consigliere comunale Gianluca Genovese e l’assessore all’Ambiente Angela Gianì. A loro e al sindaco Pierenzo Muraglie, che ha fatto una breve sortita insieme all’assessore al Turismo Salvatore Di Stefano, i cittadini hanno rappresentato la necessità sia di intensificare i controlli, sia di proseguire la bonifica del costone con strumenti più efficaci.
D’altro canto, l’Associazione si è offerta da tempo di prendere in gestione gratuitamente alcune aree degradate come la Cava e la Barriera, ma sulla questione si attende ancora una formale risposta da parte di Palazzo Bruno.

"Al termine di questa bella giornata -ha dichiarato il dott. Gaetano Donzella, vicepresidente e responsabile per il Settore rifiuti di Sikelion- vorrei formulare un caloroso ringraziamento a tutti gli amici ragusani, il cui coraggio e senso civico sono stati davvero importanti per cominciare a restituire decoro alla porta d’accesso alla città ed alla sua Cava. Auspico, inoltre, che l’Amministrazione non tardi ad assumersi le proprie responsabilità, attuando quegli interventi di pulizia e scerbatura di cui l’intera zona ha evidente bisogno".
"Dobbiamo evidenziare che la Strada Barriera è una strada storica di accesso alla città e l’inizio di Cava d’Ispica, è un bene culturale e paesaggistico di enorme valenza, tanto che se ne sta proponendo l’iscrizione al patrimonio Unesco", gli ha fatto eco l’arch. Stefano Marina, anch’egli membro del Direttivo. "Una “strada monumento” insomma -ha continuato- che necessita di importanti azioni di salvaguardia e valorizzazione che eliminino le criticità e gli interventi impropri che sono visiblili lungo il suo percorso".
 

Tags: AmbienteIspicaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Quelli del circolo a Ragusa Ride

Next Post

Roma, clonavano carte e rubavano auto di lusso: fermati

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Roma, clonavano carte e rubavano auto di lusso: fermati

Roma, clonavano carte e rubavano auto di lusso: fermati

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Incendi a Palermo

Incendi a Palermo, brucia anche la discarica di Bellolampo VIDEO

18 Agosto 2022
Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

18 Agosto 2022
Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

18 Agosto 2022
Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Incendi a Palermo

Incendi a Palermo, brucia anche la discarica di Bellolampo VIDEO

18 Agosto 2022
Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

18 Agosto 2022
Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}