• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

La comunità “Giarratanesi a Ragusa”

Redazione by Redazione
16 Marzo 2016
in Attualità, Giarratana
0
La comunità “Giarratanesi a Ragusa”
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 19 marzo, festa di san Giuseppe, alle 19,30, nei locali della parrocchia San Giuseppe Artigiano di via Pietro Nenni, la comunità “Giarratanesi a Ragusa” incontrerà il prof. Paolo Antoci per scoprire e conoscere le feste religiose siciliane in onore al santo Patriarca. Il giovane docente ragusano, già conosciuto per la sua competenza nel campo della giosefologia, presenterà le molteplici espressioni della religiosità popolare nate nei secoli per onorare uno dei più grandi santi della cristianità. Tavolate, Luminarie, Cavalcate e tanti altri riti, usi e costumi della tradizione religiosa, contadina e domestica esprimono l’affetto che soprattutto i siciliani nutrono verso il tenero Padre di Gesù. “Segni devozionali – afferma il professore Antoci – che nei secoli sono diventati pian piano patrimonio inestimabile culturale e religioso da conoscere, valorizzare, recuperare, tramandare e conservare. Giarratana, dopo Santa Croce Camerina, può essere considerata a pieno titolo la ‘seconda città devota di San Giuseppe’ – precisa il giosefologo –, lo testimonia infatti la fenomenologia del culto giuseppino presente nel paese montano della provincia iblea”. “La comunità ‘Giarratanesi a Ragusa’ – dice uno dei coordinatori, Salvatore Ruta – si riunisce presso la parrocchia San Giuseppe Artigiano del capoluogo ibleo; un semplice gruppo, tra i 40 e i 50 componenti, che dal 2013 si incontra per non dimenticare le tradizioni giarratanesi nonostante la distanza dal proprio paese natio. L’ideatore fu don Giovanni Cavalieri, già parroco della Chiesa Madre di Giarratana, che volle spingerci a metterci insieme e, con l’amico Pippo Mirabella, abbiamo iniziato così a ‘reclutare’ molti giarratanesi, più di 200, residenti ormai da anni a Ragusa. A cadenza mensile, quindi, ci riuniamo per una catechesi tenuta da padre Giovanni Cavalieri accompagnata anche da alcune iniziative religiose, culturali, caritative e naturalistiche. Non ci limitiamo solo alle catechesi, ma provvediamo anche a momenti di formazione e informazione di vario genere oppure a qualche approfondimento e riflessione dal taglio culturale come quello che intendiamo fare con il prof. Paolo Antoci. Noi giarratanesi, infatti, siamo molto legati alla figura di San Giuseppe e abbiamo voluto invitare appositamente un conoscitore di questo santo, lo riteniamo infatti molto competente dal punto di vista teologico oltreché lui stesso fervido devoto, nonché appassionato della storia locale. Non mancano poi i tradizionali appuntamenti durante l’anno come la nostra gioiosa partecipazione alle feste patronali di San Bartolomeo e della Madonna della Neve ad agosto, e la festa di san Giuseppe a marzo e a settembre o di Sant’Antonio Abate a gennaio. Altri momenti attesi sono anche le uscite ambientali, come per esempio la visita presso il sito di Terravecchia, l’antica Giarratana prima del terremoto del 1693, un percorso storico-naturalistico apprezzato da tutti noi”. “Gli incontri mensili della comunità Giarratanesi a Ragusa – conclude Ruta – sono occasioni per rivederci con vecchi amici, per sentirci ancora vicini e compaesani anche se lontani, per distanza e per anni, dalla nostra Perla degli Iblei”.
 

Tags: ComuneGiarratana
ShareTweetSendShare
Previous Post

Le primarie del Partito Democratico

Next Post

Modica, due arresti per evasione

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, due arresti per evasione

Modica, due arresti per evasione

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Incendi a Palermo

Incendi a Palermo, brucia anche la discarica di Bellolampo VIDEO

18 Agosto 2022
Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

18 Agosto 2022
Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

18 Agosto 2022
Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

Renzi “Sogno Draghi, ma se Meloni avrà numeri saremo opposizione leale”

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Incendi a Palermo

Incendi a Palermo, brucia anche la discarica di Bellolampo VIDEO

18 Agosto 2022
Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

Vittoria: Asd Multicar Amarù prepara il finale

18 Agosto 2022
Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

Medvedev agli europei “Alle urne punite i vostri governi”

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}