• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Ragusa, mercoledì precetto pasquale

Ragusa, mercoledì precetto pasquale

Redazione by Redazione
15 Marzo 2016
in Appuntamenti
0
Ragusa, mercoledì precetto pasquale
Share on FacebookShare on Twitter

“Insieme per servire meglio e sperimentare il dono della misericordia e della tenerezza di Dio”. E’ questo il messaggio che sarà lanciato in occasione del precetto pasquale per medici, operatori sanitari e associazioni di volontariato sanitario e parrocchiale che, in occasione della Quaresima 2016, sarà celebrato mercoledì 16 marzo. Alle 16, nella parrocchia San Giuseppe Artigiano di via Nenni a Ragusa, sarà il vescovo mons. Carmelo Cuttitta a presiedere la santa messa. “Cosa significa “servire” nel campo della sanità e del volontariato? Vogliamo indicarlo attraverso un duplice passaggio – è scritto in una nota dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, diretto da don Giorgio Occhipinti, che promuove l’appuntamento – puntare di più sull’operare insieme e saper diffondere con maggior coerenza i doni della speranza, della tenerezza e della misericordia di Dio per chi sperimenta il dolore e la sofferenza. In una sola parola operare insieme.

Viene spontaneo pensare al motto l’“unione fa la forza” per cui se nel nostro impegno di volontariato o di professionista o di operatore sanitario ci mettiamo insieme agli altri con tanta buona volontà, dando una mano nelle varie situazioni, senza alcun dubbio rechiamo un grande vantaggio alla struttura in cui operiamo e più ancora alle persone che curiamo. Eppure, di fronte a questa spontanea reazione, occorre fare un passo più importante e profondo. La parola “insieme”, prima di operosità, indica la nostra identità di persone, la nostra identità di cristiani. La parola insieme richiama prima dell’operosità l’essere in comunione”. In un documento diffuso in vista dell’appuntamento, l’ufficio diocesano aveva invitato alla riflessione sulla “tenerezza di Gesù”. “La partecipazione di Gesù alla condizione della persona umana, specie se sofferente – dice don Occhipinti – non è mai fredda, ma carica di una forte e intensa emotività; egli fa propria la sofferenza di chi incontra ed opera nel segno del “prendersi cura” della persona, del mettersi a servizio della vita della persona.

Conoscere Gesù nella sua umanità, nella sua relazione con le persone in situazioni di debolezza, di limite e di sofferenza, significa conoscere un progetto di vera umanità e di relazione umanizzante: noi cristiani, nel mondo sanitario e nel territorio, imitando la tenerezza e la compassione di Gesù, dobbiamo diventare gli specialisti della tenerezza verso i sofferenti, coloro cioè che sanno costruire relazioni amichevoli, piene di umanità, di serenità, di amabilità, di amore. E’ questo un servizio che nella Chiesa e nella società non deve assolutamente mancare, ma che deve essere portato avanti da chi ha come suo vero impegno e dovere il donarsi agli altri con generosità”. (Foto precetto Pasqua 2015)

Tags: don giorgio occhipintiPasquaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Flavio Insinna al teatro Tenda di Ragusa

Next Post

Bagno di folla a Palermo per Cuffaro

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bagno di folla a Palermo per Cuffaro

Bagno di folla a Palermo per Cuffaro

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

17 Maggio 2022
Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

17 Maggio 2022
Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

17 Maggio 2022
Dichiarazione dei redditi, 730 precompilato: attenzione alle date

Dichiarazione dei redditi, 730 precompilato: attenzione alle date

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

Raphael Gualazzi torna a giugno con il nuovo album “Bar del sole”

17 Maggio 2022
Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

Covid, Pregliasco: in autunno possibili 200mila contagi al giorno e anche nuovi lockdown

17 Maggio 2022
Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

Barcone con 450 migranti al porto di Pozzallo

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}