• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Cultura

Ispica, presentato il libro Brani d’identità

Redazione by Redazione
1 Febbraio 2016
in Cultura, Ispica
0
Ispica, presentato il libro Brani d’identità
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito degli appuntamenti culturali organizzati da Caffè Letterario Quasimodo è stato presentato sabato sera nell’Aula consiliare di Palazzo Bruno il libro “Brani d’identità” a cura di Corrado Monaca (edizioni Prova d’Autore, 2015). A discuterne con l’autore lo storico e giornalista Giovanni Criscione e il presidente del Caffè Letterario Domenico Pisana, coordinati da Giovanni Pelligra. La scrittrice Daniele Fava ha letto alcuni brani del libro, mentre il giovanissimo Mattia Trovato ha allietato la serata con i suoi intermezzi musicali.

Dopo il saluto ai presenti da parte del vice sindaco Barone e dell’assessore Corallo, Domenico Pisana nel suo intervento ha affrontato l’analisi del testo nel suo complesso. Il libro raccoglie saggi di Neria De Giovanni, Francesco Fronte, Francesco Monaca, Corrado Monaca, Grazia Dormiente, Giovanni Criscione, Natalino Amodeo, Innocenzo Leontini. Si tratta di scritti diversi per ispirazione, genere e contenuto ma accomunati dal fatto di essere tutti degli “atti e testimonianze storiche della collettività ispicese”, come recita il sottotitolo del volume. O ancora “schegge di passato”, come li ha definiti Pisana. Il presidente del Caffè letterario ha colto nell’eterogeneità dei vari interventi un “coro polifonico che ci parla di una città ricca di storia e di cultura”. Storia, memoria e identità – questi i temi emersi – non sono argomenti freddi e inattuali, oggetto di nostalgie o rimpianti, ma diventano una forza propulsiva per affrontare il presente e le sfide del futuro.

Criscione, invece, si è concentrato sul saggio di Corrado Monaca, intitolato “Un risveglio di responsabilità collettiva”, dove l’autore rievoca la propria esperienza di progettista agli inizi degli anni Settanta, quando grazie all’opportunità di finanziamenti statali, alla lungimiranza di alcuni sindaci e amministratori e al fronte comune di maggioranze e opposizioni innanzi al bene della collettività, si progettarono e realizzarono importanti infrastrutture per il territorio ibleo. Lo storico ha ripercosso gli anni della formazione negli ambienti romani, i primi progetti di impianti sportivi in tutta la Sicilia finanziati con i fondi della Casmez per le aree montane e depresse, l’emergenza ambientale e igienico-sanitaria dopo i casi di colera a Napoli (1973) che crearono l’opportunità di costruire reti idriche e fognanti, pozzi, depuratori, strade a Santa Maria del Focallo, futura meta del turismo balneare. Opere di questo genere furono realizzate anche a Modica, Marina di Modica e Frigintini, Giarratana, Monterosso Almo, Chiaramonte Gulfi, Acate, Pozzallo, Ferla e Bucchieri.

Corrado Monaca è stato vicesindaco e assessore del Comune di Ispica, consigliere provinciale, presidente del Copai e presidente nazionale del Movimento azzurro. Attualmente riveste l’incarico di ambasciatore del Movimento Azzurro per i paesi del Nord Africa e dell’Est Europeo. Nella conclusione l’autore-curatore ha ribadito come gli incarichi della Cassa del Mezzogiorno sotto la presidenza di Gabriele Pescatore fossero subordinati al risultato. “Cosa che si dovrebbe fare anche oggi ma non viene fatta – ha spiegato – Invece si premia chi non ottempera ai propri doveri”. “Quelli della mia generazione – ha concluso – abbiamo il dovere di donarci ai giovani, per metterli in condizione di superare il gap del nostro Paese. Dal punto di vista culturale, l’Italia rimane il punto di riferimento a livello mondiale. Ma dal punto di vista scientifico e tecnologico, purtroppo l’Italia non ha questo primato. Dobbiamo costruire un nuovo modello che guardi alle reti, alla robotica, alle nanotecnologie. Ma senza dimenticare la nostra storia. Zichichi affermava che senza memoria non esiste né scienza né civiltà. Per poter costruire il domani, dobbiamo conoscere il passato”.
[Francesca Cabibbo]

Nella foto: in piedi da sinistra D. Fava, G. Barone, C. Monaca, G. Pelligra, D. Pisana 

Tags: Ispicalibro
ShareTweetSendShare
Previous Post

20° giornata Serie C Silver: Vigor-Spadafora 72-75

Next Post

Pallamano: Messina- Scicli Sport Club 12-24

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pallamano: Messina- Scicli Sport Club 12-24

Pallamano: Messina- Scicli Sport Club 12-24

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

avimecc volley Modica

17 Agosto, Avimecc Volley Modica

13 Agosto 2022
Vittoria – Quattro feriti. E’ il bilancio dell’incidente stradale avvenuto oggi intorno alle ore 9,30 sulla Vittoria in direzione Santa Croce Camerina e precisamente sopra il ponte che attraversa il fiume Ippari. Lo scontro è avvenuto tra due auto, due Ford Fiesta. Sul posto due ambulanze del 118 per trasportare i feriti al Pronto Soccorso dell’ospedale Guzzardi di Vittoria. Sul posto la Polizia Stradale di Vittoria e di Ragusa. In corso la ricostruzione esatta dell’incidente. Ingenti i danni alle due auto.

Incidente stradale sulla Vittoria-Santa Croce Camerina: 4 feriti FOTO

13 Agosto 2022
asd handball Scicli

Scicli, nasce ASD handball social club

13 Agosto 2022
E' morto Piero Angela

E’ morto Piero Angela, Alberto: buon viaggio papà

13 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

avimecc volley Modica

17 Agosto, Avimecc Volley Modica

13 Agosto 2022
Vittoria – Quattro feriti. E’ il bilancio dell’incidente stradale avvenuto oggi intorno alle ore 9,30 sulla Vittoria in direzione Santa Croce Camerina e precisamente sopra il ponte che attraversa il fiume Ippari. Lo scontro è avvenuto tra due auto, due Ford Fiesta. Sul posto due ambulanze del 118 per trasportare i feriti al Pronto Soccorso dell’ospedale Guzzardi di Vittoria. Sul posto la Polizia Stradale di Vittoria e di Ragusa. In corso la ricostruzione esatta dell’incidente. Ingenti i danni alle due auto.

Incidente stradale sulla Vittoria-Santa Croce Camerina: 4 feriti FOTO

13 Agosto 2022
asd handball Scicli

Scicli, nasce ASD handball social club

13 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}