Rischi per lo sviluppo cognitivo, per la salute psichica e per il comportamento oltre che problemi di vista e di postura. Sono alcuni effetti negativi a cui vanno incontro molti giovani e non solo che fanno un uso eccessivo di smartphone, tablet e pc. Per questo motivo al Policlinico Gemelli di Roma è stato creato un centro pediatrico multidisciplinare per la psicopatologia da web. Il centro, con la collaborazione con l’Universita’ Cattolica e di imminente apertura, che amplia l’attività dell’ambulatorio per la dipendenza da Internet e cura-prevenzione cyberbullismo dove sono state eseguite oltre 1200 prime visite negli ultimi sei anni. Si tratta del primo centro in Italia che integra discipline diverse e nasce dalla collaborazione tra l’area neuroscienze e quella pediatrica, per la presa in carico di un numero crescente di patologie legate alla grande diffusione di internet e delle applicazioni digitali. In genere vengono curati bambini e adolescenti che trascorrono in media circa 7 ore al giorno davanti a TV, computer, cellulari e altri dispositivi elettronici, a dispetto delle 2-3 consigliate. (Agenzia)