Trentasette ordinanze di custodia cautelare per altrettante persone sono state eseguite dopo una lunga indagine dalla Polizia di Stato a Catania. Le trentasette persone fanno parte di una frange criminali che operano in alcuni di rioni di Catania e nell’hinterland etneo e legate alla cosca mafiosa Cappello-Bonaccorsi, specializzate nel traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini della Squadra mobile hanno evidenziato il coinvolgimento nello spaccio di droga del titolare di una onlus che gestisce un servizio di ambulanze nel capoluogo etneo e di quello di una ditta di onoranze funebri, dove, secondo l’accusa, era stata realizzata la base logistica per l’organizzazione criminale.
L’ordinanza di custodia cautelare per i 37 indagati è stata emessa dal gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia (Dda) della Procura di Catania. Tra le accuse, a vario titolo, anche i reati di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e reati in materia di armi, con l’aggravante del metodo mafioso.