Reggio Calabria è la città d’Italia più tassata. Lo sostiene la Cgia di Mestre, secondo cui nel 2015 per ogni famiglia il peso complessivo di Irpef, addizionali comunali e regionali all’Irpef, Tasi, bollo auto e Tari ammonta a 7.684 euro. Al secondo posto di questa graduatoria si trova Napoli dove le fmialgie pagano una media di 7.658 euro. Il terzo posto è occupato da Salerno con 7.648 euro. Ai piedi del podio si collocano Messina (7.590 euro), Roma (7.588 euro), Siracusa (7.555 euro), Catania (7.547 euro) e Latina (7.540 euro).La prima città del Nord è Genova che si piazza al 13/o posto, con 7.405 euro. Le città meno tartassate, invece, si trovano a nordest: nelle ultime sei posizioni ben quattro sono occupate da comuni veneti e friulani: Verona (7.061 euro), Vicenza (6.986 euro), Padova (6.929 euro) e Udine (6.901 euro).