Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Modica, Polizia incontra rappresentanti associazione “Ipso Facto”

Modica, Polizia incontra rappresentanti associazione “Ipso Facto”

Redazione by Redazione
21 Novembre 2015 - Aggiornato alle ore 13:00 -
in Attualità
0
Modica, Polizia incontra rappresentanti associazione “Ipso Facto”
Share on FacebookShare on Twitter

Ad un anno dalla nascita dello sportello antiviolenza “Fuori dall’ombra”, ubicato nell’atrio comunale di Palazzo S. Domenico, il Dirigente del Commissariato di Modica, Vice Questore Aggiunto Maria Antonietta Malandrino ha voluto incontrare il presidente dell’associazione “Ipso Facto” Santina Amato ed il legale Avvocato Sabina Tommasi, per un momento di confronto e per fare un bilancio sull’attività svolta e sui risultati conseguiti, facendo riferimento ai casi di violenza denunciati dalle vittime presso gli uffici della Polizia di Stato e presso l’associazione Ipso Facto.
E’ emerso un dialogo costruttivo che, grazie al raffronto dei dati forniti dall’associazione con quelli acquisiti dalla Polizia, attraverso la ricezione delle denunce da parte delle vittime, ha delineato come le donne di questo territorio, vittime di abusi o di violenza, “abbattendo il muro del silenzio” stiano acquistando il coraggio di ribellarsi, denunciando contestualmente alle autorità competenti e ai centri antiviolenza, situazioni di difficoltà e disagio provocate da episodi di violenza, grazie alla capillare campagna di sensibilizzazione avviata in tutto il territorio.

Nell’ambito del costruttivo incontro di lunedì, il Dirigente del Commissariato ha rilevato che attraverso le denunce ricevute e trattate dal Commissariato di Modica, è stato acclarato che gli episodi di violenza sulle donne si consumano nella maggior parte dei casi tra le pareti domestiche, commesse dal partner o dal marito, senza alcuna distinzione di classe sociale ed indipendentemente dal reddito, dall’età, dall’istruzione e dalla nazionalità.

Per tali motivi, il Dirigente della Polizia di Stato ha invitato le rappresentanti dell’associazione ad un una linea di raccordo, confronto e collaborazione, nel momento in cui si prospettino situazioni di maggiore gravità e ritenute “a rischio” per le vittime, facendo loro comprendere che non sono sole e che possono affidarsi con fiducia agli enti ed organismi competenti.

Inoltre, le leggi in materia, sempre più stringenti, e le attribuzioni normative al Questore che ha la potestà di infliggere l’Ammonimento prima ancora dell’avvio di un procedimento penale, nell’ultimo periodo, sembrano aver incoraggiato a segnalare tempestivamente ogni violenza patita dalle donne.

A tale instancabile attività di contrasto svolta dalle forze dell’Ordine e, in particolare, dalla Polizia di Stato per le competenze specifiche in materia, deve però seguire quella delle Associazioni come la “Ipso Facto” che si sono costituite sul territorio con la finalità di affiancarsi al difficile percorso intrapreso dalle donne che sfuggendo alla violenza, scelgono per se, e per i propri figli, un percorso di libertà e parità tra i sessi.

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, l’Arma dei carabinieri commemora la Virgo Fidelis

Ragusa, l'Arma dei carabinieri commemora la Virgo Fidelis

adv

NOTIZIE SICILIA

Etna in eruzione: fontana di lava e trabocchi

1 Dicembre 2023

Marevivo in Sicilia con Nauticinblu

1 Dicembre 2023

Fiabe di periferia a Catania

30 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Natale a Mazzarelli dall’8 dicembre al 6 gennaio

1 Dicembre 2023

Daniela Poggi e Mariella Nava al Perracchio di Ragusa

1 Dicembre 2023

Matia Bazar in concerto a Modica: bus navetta

30 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Comiso, Bellassai (Pd): Il Bilancio preventivo 2023 approvato gonfia le entrate per 6 milioni di euro

1 Dicembre 2023

Vittoria, Carmelo Incardona coordinatore di Forza Italia

29 Novembre 2023

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

29 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Etna in eruzione: fontana di lava e trabocchi

Etna in eruzione: fontana di lava e trabocchi

1 Dicembre 2023
Idee regalo di Natale per la donna

Idee regalo di Natale per la donna

1 Dicembre 2023
Comiso, approvato Bilancio preventivo 2023/2025

Comiso, approvato Bilancio preventivo 2023/2025

1 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}