Cambia colore se c’è un’infezione in corso. E’ il cerotto sviluppato da un gruppo di ricercatori della Bath University, nel Regno Unito. Secondo quanto riportato dalla BBC, questo cerotto "intelligente" contiene piccole capsule che rilasciano del colorante fluorescente quando rileva tossine provenienti da batteri all’interno di una ferita. Questo consentirebbe ai medici di identificare le infezioni batteriche ed, eventualmente, di trattarle in modo piu’ appropriato e rapido, in particolare in presenza di ustioni nei bambini. Un piccolo strumento che potrebbe salvare vite umane. I bambini con ustioni, infatti, sono particolarmente suscettibili a infezioni batteriche a causa del loro sistema immunitario immaturo. Queste infezioni possono rallentare la guarigione delle ferite, causando ricoveri piu’ lunghi e cicatrici permanenti. Nei casi piu’ gravi le infezioni possono uccidere. I medici, dal canto loro, hanno difficolta’ a diagnosticare in modo rapido e semplice le infezioni senza rimuovere la medicazione, che puo’ essere un’operazione dolorosa. Con il nuovo cerotto si potrebbero ridurre anche le somministrazioni di antibiotici prescritti per prevenire un’infezione e che in assenza di quest’ultime puo’ portare allo sviluppo di batteri resistenti. E la resistenza agli antibiotici e’ un problema di salute globale. Già i ricercatori hanno ricevuto delle proposte dal Medical Research Council con lo scopo di testare la capacita’ di risposta del prototipo di questo cerotto su campioni prelevati dalle ferite di ustionati. (Foto web)