Quaranta milioni di euro nel Cagliaritano in vista della futura città metropolitana. Sono i fondi del Pon Metro 2014-2020: previsti, tra gli altri, interventi per nuovi alloggi, per la riqualificazione di quelli vecchi e per la mobilità ciclopedonale. Nell’elenco anche 1.420 dispositivi luminosi a tecnologia Led e 5.609 apparecchiature telecontrollate per la sicurezza. Quasi tre milioni saranno destinati alla riqualificazione e al recupero di alloggi. Un altro milione sarà riservato a nuovi servizi e attività sociali. E altri tre milioni serviranno per appartamenti e servizi all’interno di un immobile di proprietà del Comune per creare forme di convivenza partecipata per donne vittime di violenza, disabili o persone che escono dagli ospedali. Il programma di mobilità, circa undici milioni, prevede invece il coinvolgimento di sedici comuni del Cagliaritano. Si prevede anche un ponte di collegamento ciclo pedonale con Giorgino. Un investimento di 8 milioni è poi destinato all’agenda digitale metropolitana.