Stress e vita frenetica possono esssere tra le cause che provocano il diabete. Lo dice uno studio internazionale guidata dall’University College di Londra (UCL) nell’ambito del programma "Cities Changing Diabetes". Nella ricerca sono stati intervistati piu’ di 550 cittadini con diabete, o a rischio di svilupparlo, in ognuna nelle cinque grandi metropoli, Copenaghen, Houston, Città del Messico, Shanghai, Tianjin, per capire meglio ciò che rende le persone vulnerabili al diabete di tipo 2 nelle città, e tentare di trovare una soluzione per una delle sfide alla sanità pubblica più pressanti dei nostri giorni. I dati sono stati presentati al Cities Changing Diabetes Summit 2015, conclusosi a Copenaghen alla presenza di oltre 250 esperti da tutto il mondo, e nell’occasione e’ stato annunciato il coinvolgimento dell’Italia con Roma candidata a città del Cities Changing Diabetes per il 2017. I ricercatori sostengono che lo studio consentirà alle città in tutto il mondo di aiutare le popolazioni ad adottare stili di vita che li rendono meno vulnerabili al diabete.