Si è svolta ieri sera a Vittoria la conferenza stampa di un gruppo del Movimento 5 Stelle, che, il 31 ottobre scorso, sono stati segnalati al "blog nazionale" del movimento per le loro posizioni. Sono dieci i segnalati, almeno altri 15, dopo questo episodio, hanno deciso di lasciare il movimento. All’origine della diatriba ci sarebbe un post su facebook scritto da parte di un attivista vittoriese che sollevava dubbi e sospetti sul senatore Mario Giarrusso e su presunte falsificazioni, riguardanti il suo operato all’interno della commissione parlamentare antimafia. Immediata la reazione di Giarrusso che ha segnalato l’accaduto alla procura della repubblica. Ed a Vittoria è partita la reazione degli altri grillini. Si è svolta anche un’assemblea chairificatrice, ma senza esito. Alla fine è partita la segnalazione ai vertici nazionali che dovranno decidere sull’accaduto. Ma tra i segnalati non c’e solo l’autore del post e coloro che lo hanno difeso (sostenendo che si tratta solo di una richiesta di chiarimenti interna) ma anche altri esponenti del movinento che, nell’ottobre 2014, criticarono le frasi di grillo sulla mafia e la sua morale durante lo sfiducia day a palermo. Ilprovvedimento quindi spacca a metà i cinquestelle di vittoria. Ieri sera gli espulsi si sono difesi, hanno chiesto chiarezza, hanno ribadito di avrr cercato inutilmente di contattare i vertici nazionali ed i portavoce che pero non rispondono. E hanno difeso il loro operato: "Non si puo condannAre qualcuno senza un dibattito interno. E si colpisce anche il libero pensiero di chi aveva criticato Grillo un anno fa". A tenere la conferenza stampa sono stati Ciro Torre, Gianpippo Fermo, Irene Nicosia e Giovanna Monteneri. Erano presenti anche alcuni epsonenti di altri movimenti e gruppi politici vittoriesi, che hanno assistito alla cinferenza stampa. Questo gruppo di ex grillini (forse) mantiene la vecchia sede del movimento. Un’altra sede dei Cinquestelle "ufficiali" è stata aperta poco distante.