Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Pd ragusano sempre piu’ spaccato

Pd ragusano sempre piu’ spaccato

Redazione by Redazione
15 Novembre 2015 - Aggiornato alle ore 05:55 -
in Politica
0
Pd ragusano sempre piu’ spaccato
Share on FacebookShare on Twitter

Sempre più spaccato il Pd del comune capoluogo dove, nello stesso pomeriggio di venerdì, il secondo circolo elegge Gianni Battaglia segretario dell’Unione comunale e il primo (intitolato a Pippo Tumino) e il terzo circolo (Rinascita democratica) invece nominano un direttorio paritetico e danno l’incarico di portavoce a Peppe Calabrese. Per quanto riguarda l’assemblea dell’Unione comunale, si legge nel resoconto fornito dalla stesso secondo circolo, “svoltasi alle presenza di . Gaetano Barone, presidente della Commissione provinciale di garanzia del PD, e del responsabile dell’organizzazione provinciale, Gaetano Gaglio i lavori si sono svolti perfettamente in coerenza con quanto stabilito dal regolamento e dallo statuto del Pd, l’elezione del nuovo segretario è avvenuta a scrutinio palese per alzata di mano, come previsto dal Regolamento, riportando l’unanimità dei votanti, compreso i rappresentanti del Terzo Circolo, Giorgio Massari e Elio Accardi, e quindi ben oltre la maggioranza assoluta degli aventi diritto ed incrementando il consenso rispetto alla prima votazione del 13 luglio. Il neosegretario, Gianni Battaglia, ha accolto la proposta del segretario del secondo circolo, Mimmo Barone, di rinviare l’elezione degli altri organismi, riscontrando positivamente l’invito del segretario regionale Fausto Raciti con una mail arrivata qualche minuto prima della riunione. Il nuovo segretario ha illustrato per sintesi il documento che aveva redatto ed allegato alla documentazione prevista per l’elezione”. In particolare l’ex senatore ha voluto sottolineare che “con l’elezione di oggi si apre un nuovo cantiere ibleo che saprà valorizzare la nostra identità culturale, mentre invece continuare, come purtroppo alcuni continuano a fare, a ricercare il nemico o più nemici in casa è un esercizio asfittico che non appassiona me e credo non appassioni nessuno e toglie forza ed autorevolezza a tutti ed in particolare a chi svolge ruoli di primo piano a livello politico nelle istituzioni locali e nelle aule parlamentari”. Per quanto riguarda invece l’altra riunione, quella dei circoli “Pippo Tumino” e Rinascita democratica, hanno avviato i lavori i rispettivi segretari, Gianni Lauretta e Tony Francone. Venuti a conoscenza – a loro dire – “che il secondo circolo, in maniera isolata, aveva provveduto alla votazione del segretario dell’Unione comunale del Pd nonostante lo stop imposto dal partito nazionale e regionale, avallando ancora una volta l’esclusione del circolo “Pippo Tumino” nonostante i ricorsi vinti, l’assemblea dei due circoli ha deciso di prendere le distanze da quanto accaduto, non riconoscendo la legittimità della scelta del secondo circolo e proponendo un direttorio composto in modo paritetico, con un portavoce dei due circoli individuato nella figura dell’ex segretario del Pd cittadino Peppe Calabrese. Nella nota diffusa si legge che “ovviamente si tratta di un organismo nato per fare politica nell’interesse della città e con la prospettiva di far crescere un partito sempre più lacerato al suo interno. Il portavoce Peppe Calabrese ha auspicato, nel suo intervento conclusivo, che si possa arrivare, nell’interesse di tutti, ad una soluzione che metta fine a questa storia che vede un pezzo del partito escluso da tutto, magari prima di venerdì 20 novembre, data scelta dal regionale per un incontro risolutorio da tenersi a Palermo”. Nel corso della riunione dei due circoli “si è parlato di politica, dei problemi della città, delle pecche amministrative di questa maggioranza, cercando altresì di mettere in campo idee proposte e prospettive per tracciare una strada che veda il Pd protagonista come opposizione oltre che futuro partito di governo”. Non sono naturalmente mancati i riferimenti “all’episodio che vede protagonista un assessore grillino per motivi gravi che lo hanno costretto alle dimissioni”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, quarto appuntamento del corso formativo della Pastorale

Ragusa, quarto appuntamento del corso formativo della Pastorale

adv

NOTIZIE SICILIA

WWF Sicilia: nel 2023 nate 6000 tartarughe

29 Novembre 2023

Furto di ferro al centro comunale di Avola

29 Novembre 2023

Ruba in stanza albergo mentre turista dorme: denunciato

28 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Immacolata a Ragusa: da oggi i festeggiamenti

29 Novembre 2023

Collettivo Con-Tatto torna in scena a Vittoria

29 Novembre 2023

Reliquie di San’Antonio di Padova da Giarratana a Monterosso Almo

28 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Carmelo Incardona coordinatore di Forza Italia

29 Novembre 2023

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

29 Novembre 2023

Autostrada Siracusa-Gela: finalmente si inaugura lo svincolo di Modica

28 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Furti in pieno giorno a Modica: allarme sui social

Furti in pieno giorno a Modica: allarme sui social

29 Novembre 2023
Luciano Ligabue in concerto a Messina

Luciano Ligabue in concerto a Messina

29 Novembre 2023
Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

29 Novembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}