Interventi prioritari per la sicurezza del territorio. Sono le direttrici del decreto approvato oggi in Consiglio dei Ministri. E’ quanto rileva in una nota il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, sottolineando che dal governo arrivano "tre segnali reali" della "determinazione con cui si sta lavorando per tutelare l’ambiente e la salute". Il ministro dell’Ambiente annuncia che arriveranno 150 milioni subito, più altri 300 nei prossimi due anni, per la cosiddetta ‘Terra dei Fuochi’, risorse fondamentali per affrontare le criticità dell’area, a partire dalla questione delle ecoballe. Poi seguirà uno stanziamento di 50 milioni per il sito di Bagnoli e un rifinanziamento per 50 milioni del fondo nazionale per le emergenze di Protezione Civile, che serve agli interventi più urgenti di sostegno alle popolazioni.