You è il nome di un robottino giocattolo interattivo contro l’obesità nei bambini. E’ stato progettato da tre docenti con un gruppo di studenti della Seconda Università di Napoli e si propone di aiutare il bambino sovrappeso a riconoscere i propri stimoli attraverso il meccanismo dell’identificazione. Il robottino pensato come una sorta di ‘compagno’ con il quale il bambino si relaziona quotidianamente. Attraverso una app, il bambino nutre il robot selezionando le quantità e la tipologia degli alimenti che egli stesso ha assunto. A questo punto, ‘You’ reagisce alle informazioni ricevute attraverso segnali luminosi, espressioni del viso o frasi relative alle proprie sensazioni, come ad esempio ‘ho mangiato tanto’, ‘mi sento gonfio’, ‘basta stare fermo, ho voglia di muovermi!’. Al gioco viene associato un bracciale che, indossato dal bambino, registra i principali parametri metabolici e l’attività fisica svolta. Inoltre, il bracciale rileva la vicinanza con altri bambini, stimolando occasioni di gioco collettivo grazie a premi accumulati attraverso una sana alimentazione e una corretta attività fisica. Lo scopo del piccolo robottino è quello di stimolare il bambino ad autoregolarsi riconoscendo le senzazioni di sazietà e di fame.