Sono 48.794 le proposte di assunzione nell’ambito della "fase C" del piano straordinario di stabilizzazione previsto dalla legge sulla "Buona Scuola" inviate tramite mail dal Miur. Oltre 2mila docenti hanno immediatamente accettato l’offerta. Gli altri hanno diedi giorni di tempo per rispondere. I 6.464 posti non assegnati in questa fase saranno coperti per ora con le supplenze annuali e poi con concorso. Entro il 2018, commenta il ministro all’istruzione Stefania Giannini, con il piano straordinario di assunzioni e poi attraverso il concorso e con la copertura a regime dei posti vacanti e disponibili, saranno assunti complessivamente oltre 180mila persone. In particolare ecco le regioni e i rispetivi docenti: in testa la regione Lombardia con 6.180 proposte, seguita da Campania (5.985), Sicilia (4.904) e Lazio (4.498). Fanalino di coda il Molise (565). Ecco l’elenco completo in ordine alfabetico. Abruzzo (1.400), Basilicata (806), Calabria (2.083), Campania (5.985), Emilia Romagna (3.391), Friuli (865), Lazio (4.498), Liguria (1.299), Lombardia (6.180), Marche (1.490), Molise (565), Piemonte (2.655), Puglia (4.028), Sardegna (1.450), Sicilia (4.904), Toscana (2.952), Umbria (994), Veneto (3.249).