• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » Don Corrado Lorefice: la vita è dono!

Don Corrado Lorefice: la vita è dono!

Redazione by Redazione
10 Novembre 2015
in Appuntamenti
0
Don Corrado Lorefice: la vita è dono!
Share on FacebookShare on Twitter

Sono sedici i giovani che da qualche settimana hanno iniziato il servizio civile nei centri operativi della Caritas diocesana di Noto: ovvero Albero della vita, Agape e Centro Emmaus di Pachino, Casa don Puglisi e Piccoli fratelli di Modica. Si tratta di esperienze di servizio attente alla dignità della persona. Per aiutare a viverle con pienezza la Caritas diocesana organizza momenti di formazione, complementari ad altri momenti più specifici relative alle singole realtà di servizio, nella consapevolezza che il servizio civile è anzitutto una palestra di vita perché i giovani diventino pienamente uomini e cittadini, e così si coltivi la speranza di un mondo altro. Le formatrici, Martina Morana e Roberta Caccamo, si sono preoccupate anzitutto di aiutare a far emergere attese e paure, visto che l’impatto è spesso con vite ferite che ti mettono fortemente in discussione. La paura si manifesta – hanno detto i giovani – in molti modi e rischia di diventare ansia. Nella giornata formativa di sabato scorso tenuta alla Casa don Puglisi c’è stata una inattesa coincidenza: don Corrado, a pranzo nella Casa (non occasionalmente ma come uno di famiglia!), si è fermato un po’ a dialogare con i giovani. Erano anche due amici della Comunità di Sant’Egidio di Catania. Ha invitato a cogliere come la vita sia un dono strutturalmente, perché prima dell’io c’è l’altro; e allora dobbiamo scegliere se ripiegarci su noi stessi o aprirci. L’apertura comporta rischio, ma al tempo stesso genera forza e anche gioia. La domanda spontanea, richiamata dal rischio di ogni apertura o novità, è stata allora: “come ha accolto la nomina ad arcivescovo di Palermo?” Don Corrado ha raccontato della sorpresa quando è andato dal nunzio – soprattutto sulla sede – sciolta dal cercare su internet un possibile prete che poteva essere alla congregazione specifica e apparendo alla voce “prete palermitano” don Pino Puglisi. Soprattutto – ha sottolineato – sta vivendo questo momento nella consapevolezza dei propri limiti affidati alla grazia di Dio. Ha raccontato quindi l’incontro con il papa, che gli ha rivolto l’invito a restare se stesso. Significa anche andare a Palermo con la propria macchina, mettersi in fila con tutti … ma soprattutto rimanere semplice nella vita, pur nella coscienza dell’essere vescovo come responsabilità. Come lo è stato da professore, con un severità volta a far crescere persone serie. Don Corrado ha quindi comunicato che nel suo stemma episcopale ci saranno tre P: esse rimandano a don Puglisi, che gli amici amavano chiamare appunto 3P, ma anzitutto al Pane eucaristico, alla Parola di Dio, ai Poveri: le cose essenziali della fede e di una vita veramente umana. 

Tags: diocesiloreficeModicaservizio civile
ShareTweetSendShare
Previous Post

Enna senza acqua da sei giorni

Next Post

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, un presidio a tutela della Salute della Comunità

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il PTE di Chiaramonte Gulfi, un presidio a tutela della Salute della Comunità

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, un presidio a tutela della Salute della Comunità

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

27 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

27 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

27 Maggio 2022
Anziana fatta a pezzi, fermata la figlia

Anziana fatta a pezzi, fermata la figlia

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

27 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

San Giorgio a Ragusa, questa sera la prima processione

27 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

Vaiolo delle scimmie, negativo paziente ricoverato a Palermo

27 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}