Sono quasi 100mila, precisamente 96.900, i casi di influenza registrati in Italia nella seconda metà di ottobre. I dati arrivano dalla rete Influnet, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità(ISS). Il numero di casi stimati nella settimana che va dal 26 ottobre al 1 novembre, a cui è relativo l’ultimo rapporto pubblicato il 4 novembre e che riporta le segnalazioni di 659 ‘medici sentinella’, è pari a 42.300, circa 11mila in più rispetto alla settimana precedente in cui erano stati 31mila. L’attivitàdei virus influenzali è ai livelli di base come nelle precedenti stagioni, si sottolinea nel rapporto, che evidenzia come ad essere più colpiti siano i bambini: nell’ultima settimana presa in esame, a fronte di un’incidenza complessivamente pari a 0,70 casi per mille assistiti, nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza èpari a 2,24 casi per mille assistiti. La statistica dei casi registrati in queste settimane è stata elaborata con dati comunicati da medici di medicina generale, pediatri e refernti presso le Asl e le regioni. Intanto in molte Asl d’Italia stanno ancora arrivando i vaccini che saranno disponibili fino ai primi di gennaio. I medici consigliano la vaccinazione agli over 65 e alle persona al di sotto di tale fascia di età se hanno problemi di malattie croniche.