• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ispica, l’Amministrazione Comunale contro il baratto amministrativo

Redazione by Redazione
7 Novembre 2015
in Ispica, Politica
0
Ispica, l’Amministrazione Comunale contro il baratto amministrativo
Share on FacebookShare on Twitter

La neo amministrazione comunale, ad esclusiva trazione PD, durante l’ultimo consiglio comunale ha dato il meglio di sé bocciando ben due iniziative presentate dalla minoranza: la sistemazione di due strade e la proposta del baratto amministrativo.
La prima proposta a firma del nostro consigliere comunale Massimo Spataro, riguardava un emendamento al Programma Triennale delle opere pubbliche, col quale si voleva anticipare e sanare una delle inadempienze dell’ex amministrazione, ovvero di asfaltare e completare le opere di urbanizzazione primaria delle uniche due vie ricadenti nel centro abitato (prolungamento via Asinara e via del Carrubbo), che a tutt’oggi continuano a creare disagi per residenti ed utenti. Pensare che nel 2015 i cittadini residenti in via Asinara sono costretti, nonostante abbiano già pagato al Comune i relativi oneri di urbanizzazione, per entrare nelle loro case a farlo tramite il garage e non il portone dell’ingresso principale. Questo è da terzo mondo, altro che “passi avanti nel campo dell’estensione dei diritti”!!
La seconda proposta, sempre presentata e condivisa dai consiglieri di minoranza, riguardava la mozione sul baratto amministrativo, opportunità di collaborazione tra cittadini ed amministrazione prevista dall’articolo 24 della legge 164/2014. In pratica in cambio di alcuni lavori socialmente utili e di pubblica utilità resi al Comune, il cittadino ottiene uno sgravio o un’esenzione su alcuni tributi comunali.
Infine, si è discusso dei torrenti, dei canali di bonifica e dei canali di scolo soprattutto dopo le piogge eccezionali del pomeriggio del 28 ottobre scorso. Per CambiamoDavveroIspica l’aspetto più importante è rappresentato dall’assenza di incidenti ed infortuni tra la cittadinanza.
Piuttosto, rispetto alle inutili polemiche e alla gara a chi è più puro dell’altro, pensiamo che a breve saranno chiari responsabilità, compiti e doveri di competenza, tra enti territoriali che hanno il dovere di dialogare e collaborare in nome e per conto della comunità amministrata.
Sicuramente non ci sentiamo di buttare benzina sul fuoco sui dipendenti del Consorzio di bonifica che già dalle ore 16:00 del 28 ottobre ispezionavano i canali consortili, e non, intervenendo nell’accensione e spegnimento, secondo necessità, degli impianti idrovori, effettuando, per quanto possibile, interventi manuali e rilevando criticità. Al contrario, non ci risulta nessun intervento concreto da parte dell’amministrazione comunale dal 28 ottobre al 3 novembre, per eliminare tutte le criticità presenti sul nostro territorio, soprattutto considerando l’avviso della Protezione Civile n. 15305 con allerta meteo di pre-allarme.
“Ancora una volta – ha dichiarato il consigliere comunale Massimo Spataro – osserviamo un’amministrazione che da un lato sbandiera l’ abbassamento delle tasse, dall’ atra non riesce a garantire i servizi essenziali ai propri cittadini. Questa volta sono arrivati, addirittura, a votare la stessa delibera della vecchia amministrazione (Programma Triennale OO.PP.) che continua a considerare gli ispicesi-contribuenti come cittadini di serie B, con strade ancora da urbanizzare e senza nessun progetto per la sicurezza stradale”.
“Tutto ci saremmo immaginati – è l’opinione del Coordinatore cittadino Paolo Monaca – ma non che l’amministrazione comunale con la propria maggioranza in consiglio, potesse votare contro la proposta sul baratto amministrativo. Voto contrario motivato dallo stato di dissesto finanziario in cui si trova la nostra città. Ciò ha dell’incredibile perché già altri comuni in dissesto hanno deliberato favorevolmente e ricorso a questa opportunità prevista dalla legge. Ma soprattutto, ci chiediamo, come mai l’amministrazione comunale usa la scusa del dissesto quando ci sono da approvare le proposte della minoranza, mentre si dimentica dello stesso stato di dissesto finanziario quando deve approvare populiste e demagogiche promesse elettorali?”.

 

Tags: Ispicamuraglie
ShareTweetSendShare
Previous Post

Piano di recupero per 20mila case popolari: 470mln alle Regioni

Next Post

Coach Di Stefano presenta il derby: “Ragusa ci somiglia, limitiamo gli errori”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coach Di Stefano presenta il derby: “Ragusa ci somiglia, limitiamo gli errori”

Coach Di Stefano presenta il derby: “Ragusa ci somiglia, limitiamo gli errori”

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

10 Agosto 2022
Modica, controlli carabinieri Estate Sicura: un arresto e 7 denunce

Modica, controlli carabinieri Estate Sicura: un arresto e 7 denunce

10 Agosto 2022
Scuola, Minardo: stanziati 163 mln per la Sicilia, anche a Ragusa

Scuola, Minardo: stanziati 163 mln per la Sicilia, anche a Ragusa

10 Agosto 2022
Ragusa, è morto l'imprenditore Peppe Muccio: aveva 54 anni

Morto l’imprenditore Peppe Muccio: oggi i funerali a Ragusa

10 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

10 Agosto 2022
Modica, controlli carabinieri Estate Sicura: un arresto e 7 denunce

Modica, controlli carabinieri Estate Sicura: un arresto e 7 denunce

10 Agosto 2022
Scuola, Minardo: stanziati 163 mln per la Sicilia, anche a Ragusa

Scuola, Minardo: stanziati 163 mln per la Sicilia, anche a Ragusa

10 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}