La recente presentazione pubblica dei dati turistici del Comune di Ragusa fatta dall’assessore comunale competente, Stefano Martorana, non convince i consiglieri democratici Mario D’Asta e Mario Chiavola e il loro circolo di appartenenza, Rinascita democratica. Affermano infatti i due esponenti del Pd che “il messaggio passato è che i numeri sono positivi e che quindi tutto questo è merito dei grillini. Dimenticandosi da un lato di mettere in evidenza il grande ruolo svolto dall’aeroporto di Comiso con le sue rotte in continuo aumento, dall’altro la continua promozione che, in tv, arriva con la fiction del commissario Montalbano, ora anche in versione giovane, oltre che da una congiuntura siciliana complessivamente positiva. Sono questi, a nostro modo di vedere i veri motivi dell’incremento delle presenze turistiche”. Piuttosto, sottolineano D’Asta e Chiavola, “l’amministrazione comunale di Ragusa dovrebbe farsi promotrice di una discussione seria sullo stato dell’arte del turismo in città, affrontando alcune delle questioni di merito che avevamo posto nella nostra interrogazione, attivandosi per creare una piattaforma di rilancio dell’importante settore in cui l’ente di palazzo dell’Aquila dovrebbe essere chiamato a giocare il proprio ruolo centrale”. Le questioni che da tempo i consiglieri democratici hanno posto riguardano “la necessità di fidelizzare il turista, la riduzione delle soglie d’accesso complessive, quella di rendere i giorni di permanenza più accoglienti e organizzati possibile migliorando i servizi, di creare un patto con gli operatori del settore”. Mario D’Asta e Mario Chiavola concludono esortando a “non dimenticare che occorre riprendere le redini riguardanti l’osservatorio sul turismo e le indicazioni da fornire per l’utilizzo dei proventi della tassa di soggiorno di cui, ormai da mesi, sembra si siano perse le tracce”. (da.di.)